Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Religioni

Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare

Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare

Una marea di fedeli ha gremito dal primo pomeriggio di martedì 21 maggio, il Santuario della Madonna dell'Altomare di Andria, per l'abituale processione. Una tradizione che affonda le sue radici nei secoli passati. Infatti, si tratta di una pratica religiosa, ormai usanza secolare, che trae origine dalla pietà popolare che vuole esternare la propria devozione verso la Madonna per aver salvato nel 1598 una bambina caduta in una cisterna.

Secondo la tradizione, infatti, dopo giorni di ricerche, la bambina venne ritrovata in piena salute ed asciutta, sorretta da un'immagine della Madonna sopra il livello dell'acqua. L'immagine venne denominata Madonna dell'Altomare, per essere stata ritrovata a pelo d'acqua, e da quel momento fu oggetto di pellegrinaggio in quanto ritenuta miracolosa.

Da allora la devozione per questa Madonna si è accresciuta sempre più ad Andria e non solo. La processione in suo onore, è diventato un rito di fede ed autentica vocazione popolare, che si è rinnovato anche quest'anno con questo evento che richiama tanti fedeli: tanti i giovani, gli anziani, le donne ed intere famiglie con i loro piccoli al seguito.

La bella statua della Vergine Maria, è uscita dalla chiesa a lei dedicata poco dopo le ore 18 per percorrere alcune vie cittadine, con al seguito le autorità civili e militari. Due ali di folla hanno fatto da cornice alla lunga processione che da piazza Altomare si è snodata per via San Vito, via Imperatore Costantino, via Dei Gracchi, via Giustiniano, via don Riccardo Lotti, via Annunziata, piazza Porta la Barra, via Orsini, piazza Ruggero Settimo, via Jannuzzi, piazza Imbriani, via Regina Margherita, via Duca di Genova, c.so Cavour, v.le Roma, piazza Trieste e Trento, via Vespucci, via Ferrucci, piazza Umberto I, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Porta Nuova, via Carmine e quindi, per concludersi in piazza Altomare.

Un grazie a Michele Guida per le belle immagini realizzate.
43 fotoFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'AltomareFolla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.