Fiori d’Acciaio -OdV
Fiori d’Acciaio -OdV
Attualità

“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno

Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte

Da diversi anni ormai il mese di Ottobre è dedicato alla campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno. I tumori del seno, purtroppo, rimangono al primo posto per incidenza e come causa di mortalità per cancro nella popolazione femminile mondiale. La prevenzione, pertanto, in tutte le sue forme, rappresenta uno strumento efficace nell'azione di contrasto a questa malattia.

In questo contesto si inserisce la meritoria attività dell'associazione di volontariato "Fiori d'Acciaio -OdV", che da anni si occupa nella città di Andria di sensibilizzare le donne attraverso efficaci campagne per la prevenzione del cancro al seno.
L'Associazione "Fiori d'Acciaio - OdV" nasce nel 2014, inizialmente come gruppo di auto mutuo aiuto da alcune semplici donne che hanno affrontato il cancro al seno e decidono quindi di sostenersi a vicenda riscoprendosi risorse per altre donne che vivono la stessa condizione. La principale caratteristica di questo gruppo è la solidarietà, il "fare insieme".
Lo scopo principale, dunque, è fornire ad altre donne che vivono l'esperienza del cancro al seno un sostegno morale, psicologico e ove occorre anche materiale.
Nell'ambito delle giornate dell'Ottobre Rosa 2025, organizzate da "Fiori d'Acciaio - OdV", rientra anche l'iniziativa "Camminiamo Insieme per la Prevenzione", trekking di 3 km con guide ufficiali riconosciute dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che si svolgerà nei pressi di Castel del Monte, domenica 5 Ottobre 2025.
Il trekking si svolgerà partendo dell'agriturismo "Sei Carri" nei pressi del Castel del Monte. Di qui si raggiungerà lo Jazzo Sei Carri, non distante dall'omonima masseria. Dopo si proseguirà lungo Lama Genzana con rientro in agriturismo con un percorso ad anello.
Il trekking avrà una durata complessiva di circa tre ore.

Lungo il percorso, oltre ad approfondire la conoscenza degli antichi tratturi e del fenomeno della transumanza, si parlerà anche di geologia delle lame, delle doline e delle altre macroforme del carsismo esogeno. Lungo il percorso che si svolge all'interno del Parco nazionale dell'Alta Murgia, altresì, si parlerà anche della fauna e della flora del parco, in particolare delle piante eduli e delle specie utilizzate nella medicina galenica.
Si tornerà infine all'Agriturismo Sei Carri dove saranno offerte degustazioni con prodotti di produzione propria.
Inoltre, sempre nell'ambito dell'Ottobre Rosa per la sensibilizzazione e la prevenzione del cancro al seno, saranno eseguite ecografie mammarie gratuite a giovani donne (fascia d'età 25-39 anni), presso lo Studio Radiodiagnostico del dott. Michele Maiorano, che si ringrazia per aver accolto senza indugio la proposta di collaborazione con l'associazione con sincero spirito di liberalità.
Grazie a "Fiori d'Acciaio - OdV" nel mese di Ottobre, ad Andria, ci sarà un mosaico di eventi che uniscono cultura, sport, informazione scientifica e solidarietà concreta. Occasioni per riflettere sull'importanza del benessere femminile, ma anche per far conoscere realtà associative che ogni giorno lavorano per la cura e la solidarietà.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni sono disponibili i seguenti numeri: 348 8549371 - 349 8564662 - 377 2409042.
  • lotta ai tumori
  • FIORI D'ACCIAIO
  • Tumore al seno
Altri contenuti a tema
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.