controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Fioccano le multe in città, Sindaco Bruno: "Rispettare regole e divieti, per il quieto vivere di tutti"

Istituito il limite di 30km orari in città e applicazione del divieto di accesso per le zone pedonali delle bici elettriche

Sono numerose le multe che stanno fioccando per violazioni al Codice della Strada in città. Sia da presenza che attraverso raccomandata presso la propria residenza, sono sempre più i verbali sanzionatori elevati dalla Polizia Locale. E' tempo quindi di rispettare le regole, in particolare per le nuove zone dove è stato istituito il limite dei 30km orari come via Bovio, piazza Umberto I, pendio San Lorenzo, via Attimonelli, come anche via Maraldo, viale Virgilio, la zona 167 nord e a breve anche su via Morelli e via della Pineta, come sottolinea in un video post serale la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

"Istituzione segnaletica orizzontale "zona 30" in diverse parti di città : conviene rispettarla per evitare sanzioni e preservare la pubblica incolumità. Sulle strade non si fanno corse .
C'è un'ordinanza sindacale di marzo 2021 che vieta l'accesso di bici elettriche a pedalata assistita in diverse zone di Città. Poiché ormai fioccano le multe (prima ci si lamentava che non ne venivano fatte, ora ci si lamenta del contrario), l'invito che facciamo sempre è di rispettare regole e divieti, per il quieto vivere di tutti.
Procedono i lavori di interramento della ferrovia e presto ci saranno altre chiusure stradali e una viabilità alternativa. L'assessore Colasuonno non perde occasione per informare ed illustrare i cambiamenti. Appuntamento alle ore 20 del 23 giugno, in via Ospedaletto.
Essere cittadini consapevoli è sempre una buona cosa. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Controlli tossicologici nel caso di guida dopo l'uso di droghe o psicofarmaci Giovedì 27 novembre presso l'Auditorium Mons. Di Donna
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.