controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Fioccano le multe in città, Sindaco Bruno: "Rispettare regole e divieti, per il quieto vivere di tutti"

Istituito il limite di 30km orari in città e applicazione del divieto di accesso per le zone pedonali delle bici elettriche

Sono numerose le multe che stanno fioccando per violazioni al Codice della Strada in città. Sia da presenza che attraverso raccomandata presso la propria residenza, sono sempre più i verbali sanzionatori elevati dalla Polizia Locale. E' tempo quindi di rispettare le regole, in particolare per le nuove zone dove è stato istituito il limite dei 30km orari come via Bovio, piazza Umberto I, pendio San Lorenzo, via Attimonelli, come anche via Maraldo, viale Virgilio, la zona 167 nord e a breve anche su via Morelli e via della Pineta, come sottolinea in un video post serale la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

"Istituzione segnaletica orizzontale "zona 30" in diverse parti di città : conviene rispettarla per evitare sanzioni e preservare la pubblica incolumità. Sulle strade non si fanno corse .
C'è un'ordinanza sindacale di marzo 2021 che vieta l'accesso di bici elettriche a pedalata assistita in diverse zone di Città. Poiché ormai fioccano le multe (prima ci si lamentava che non ne venivano fatte, ora ci si lamenta del contrario), l'invito che facciamo sempre è di rispettare regole e divieti, per il quieto vivere di tutti.
Procedono i lavori di interramento della ferrovia e presto ci saranno altre chiusure stradali e una viabilità alternativa. L'assessore Colasuonno non perde occasione per informare ed illustrare i cambiamenti. Appuntamento alle ore 20 del 23 giugno, in via Ospedaletto.
Essere cittadini consapevoli è sempre una buona cosa. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.