gelo
gelo
Meteo

Fine settimana con venti freddi e possibilità di gelate in Puglia

Qualche spruzzata di neve possibile sui rilievi garganici ed in Capitanata

Arriva il Generale Inverno in Puglia, dopo le temperature decisamente sopra le media dell'ultima settimana, in cui la colonnina di mercurio ha sfiorato ripetutamente i 17-18°.

Il freddo dovrebbe colpire la nostra regione sin dalla giornata di venerdì 21 gennaio, con le minime comprese tra 0 e 3° ed una percezione inferiore per via del forte vento di tramontana che imperverserà soprattutto sulle nostre coste. Piogge saranno alternate a schiarite. La situazione forse più critica si avrà tra venerdì e sabato in Capitanata, con possibilità di rovesci a carattere nevoso soprattutto sul promontorio del Gargano e sul Subappennino Dauno. Possibili gelate notturne.

Migliora sabato 22, col sole che prenderà quasi stabilmente il posto delle nuvole su tutto il territorio regionale, ma nel foggiano e sui rilievi murgiani del barese sono attese temperature minime notturna anche di un paio di gradi sotto lo zero termico. Salento e brindisino le aree relativamente più calde con punte di 7°.

Domenica 23 gennaio ancora isolate piogge nella provincia di Foggia, nella Bat e nella Terra di Bari, con i venti da quadranti settentrionali che imperverseranno sui tratti costieri adriatici, dove il mare si presenterà da agitato a burrasca. Nel tarantino e nel leccese risalita dei valori massimi sino a 9°.

Il giorno però più freddo, nonostante un cielo che dovrebbe essere sereno quasi ovunque in regione, sarà martedì 25 gennaio, secondo gli esperti. Previste infatti minime di 0° a Bari, 1° nella provincia di Barletta-Andria-Trani e Taranto, 2° nel brindisino e -2° sia in Salento sia nel Tavoliere e sul Gargano. Nuove gelate notturne attese anche a quote basse, soprattutto nelle zone rurali.

Aggiornamenti ulteriori nelle prossime ore.
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • neve
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.