Guardia di Finanza Andria
Guardia di Finanza Andria
Cronaca

Finanzieri di Andria mettono al riparo auto di famiglia piemontese, giunta per visitare Castel del Monte

Una vettura appena immatricolata, con bagagliaio pieno di valige anche sul tetto, che sarebbe rimasta incustodita durante la notte

Proprio non ci credevano due giovani turisti alessandrini, precisamente di Novi Ligure che nei giorni scorsi, passati da Andria per pernottare con due figli minori al seguito, dopo aver visitato Castel del Monte, di avere un felice incontro con una pattuglia delle Fiamme gialle, che accortisi che avrebbero lasciato incustodita nella pubblica via, una fiammante autovettura, per giunta piena di bagagli bene in vista, hanno consigliato loro di parcheggiare il veicolo davanti alla sede della locale Compagnia della Guardia di Finanza, in via Bari, evitandogli così qualche brutta avventura, che avrebbe segnato negativamente quella vacanza.

Dopo una decina di giorni passati nello splendido mare del Salento, per una vacanza a misura di famiglia, la giovane coppia, non ha voluto lasciare il nostro territorio prima di scoprire, letteralmente estasiati, prima i sassi di Matera e poi Castel del Monte.

Proprio la visita al maniero federiciano, entusiasmante quanto carica di emozioni, ha fatto ritardare la partenza per Novi Ligure. Ob torto collo è stato necessario raggiungere un B&B di Andria ed alloggiare per la notte. E' stato a questo punto, che mentre stavano parcheggiando in una centrale via cittadina, con i due bambini che ormai stanchi dal sonno dormivano sul sedile posteriore, che sono incappati in una pattuglia del "117" della squadra mobile di Andria. I due finanzieri, insospettiti nel vedere quella macchina a quell'ora della notte, per giunta carica di valige e quant'altro, hanno chiesto chi fossero e cosa stessero facendo in quella zona. Avuto conto che si trovavano di passaggio per la Città Fidelis, al ritorno dalla loro vacanza estiva, non se la sono sentita di far lasciare quell'autovettura incustodita per la notte. Il rischio era che qualcuno poteva derubargli e così segnare negativamente l'esito di quella vacanza da raccontare.

"Nella notte tra il 14 e il 15 luglio hanno evitato a me ed alla mia famiglia di rovinarci le vacanze per il furto della nostra auto, in centro, ad Andria. Sono stati gentili, disponibili, due angeli insomma. Quando alla fine se ne sono andati assicurandosi che eravamo al sicuro avevo le lacrime agli occhi. So che hanno fatto solo il loro lavoro, ma vorrei in qualche modo che arrivasse il nostro ringraziamento: esistono ancora persone meravigliose a questo mondo!", ha scritto la signora alla nostra Redazione, ancora incredula di quanto accaduto.

Un bella storia con un lieto fine. Quanti avrebbero dato chissà che cosa per incontrare dei tutori dell'ordine così sensibili, magari prima di una spiacevole avventura legata al furto o al danneggiamento delle propria autovettura, durante il transito da Andria, da qualche agognata vacanza.
  • Comune di Andria
  • guardia di finanza andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.