Petar Bojanic
Petar Bojanic
Eventi e cultura

Filosofi in città, il programma della tre giorni di Andria

L'evento è patrocinato dal Comune di Andria, dal GAL e la Banca di Andria

Personalità filosofiche di rilievo nazionale ed internazionale si confronteranno liberamente con i cittadini sull'utilità del lavoro del filosofo oggi, nei nostri contesti urbani e rurali, negli ambienti di lavoro e sulla scena pubblica della politica. Questo è "Filosofi in città", un'iniziativa organizzata dal Comune di Andria con il patrocinio del GAL "Le città di Castel del Monte" e della Banca di Andria di Credito Cooperativo.

L'evento, che avrà luogo presso l'Officina San Domenico nei giorni 17-18-19 settembre, richiamerà i temi del territorio. Una terra tesa tra vocazione urbana e forti radici contadine, terra improntata alla cultura del sacrificio e alle lotte per il lavoro, in cui riflettere sul senso dell'appartenenza ad una comunità non è mai un'operazione scontata di rivendicazione identitaria, ma significa rimettere sempre in discussione se stessi, le proprie origini, i propri luoghi di riferimento; terra, infine, che vive apparentemente la condizione di marginalità rispetto ai consueti circuiti della cultura ufficiale e universitaria, all'interno di quel più ampio contesto di emarginazione che è il Mezzogiorno d'Italia: proprio partendo da questo luogo di periferia, di transizione, di migrazione è forse possibile rimettere in questione più a fondo quei discorsi e quelle pratiche, che al "centro" sono ormai avvertite come indiscutibili e necessarie.

La struttura delle tre serate, pensate nello stile il più coinvolgente ed informale possibile, vedrà due interlocutori confrontarsi e rispondere alle sollecitazioni del pubblico su di un tema specifico.Giovedì 17 saranno ospiti i professori Massimo Adinolfi (Università di Cassino) e Costantino Esposito (Università di Bari), che converseranno intorno all'identità dei filosofi e al loro lavoro. Ad introdurre e moderare il prof. Michele Palumbo. Sabato 19 Settembre sarà la voltà dei professori Eugenio Mazzarella (Università di Napoli) e Luca Illetterati (Università di Padova), che si interrogheranno sull'utilità della filosofia. Modererà la serata il vicepresidente di Confindustria con delega al Mezzogiorno, dott. Alessandro Laterza.

Infine, l'appuntamento conclusivo sarà dedicato ad una riflessione sull'uso pubblico della filosofia e vedrà la partecipazione dei professori Petar Bojanić (Università di Belgrado) ed Enrico Guglielminetti (Università di Torino), coordinati dalla professoressa Giusi Strummiello (Università di Bari), curatrice scientifica dell'iniziativa.

La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a tutti i cittadini, ed in particolare ai giovani, universitari e studenti di scuola superiore.

La conferenza stampa di presentazione dell'evento è fissata per mercoledì 16 settembre alle ore 17.00 presso la Sala Giunta del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.