Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Vita di città

Fiera d'Aprile: degustazione prodotti tipici pugliesi curato dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP

L'evento avrà natura benefica è sarà destinato, attraverso l'Associazione "Amici per la Vita" onlus a favore delle famiglie ucraine

Il Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, nell'ambito degli eventi in programma per la Fiera d'Aprile, ha realizzato per oggi, sabato 23 aprile una manifestazione di promozione con degustazione all'interno del Chiostro di San Francesco, adiacente Palazzo di Città, a partire dalle ore 19.00.

L'evento è svolto in collaborazione con i Consorzi di tutela del Pane di Altamura DOP, della Lenticchia di Altamura IGP, della Cipolla Bianca di Margherita di Savoia IGP, dell'oliva da Mensa Bella della Daunia DOP, con l'Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli ed il supporto dell'Istituto Alberghiero Aldo Moro di Margherita di Savoia. La manifestazione avrà natura benefica ed il ricavato sarà destinato, attraverso l'Associazione "Amici per la Vita" onlus, alla raccolta fondi in favore delle famiglie ucraine arrivate in città. L'invito è quindi rivolto alla cittadinanza a partecipare, esprimendo così la propria solidarietà.
  • Comune di Andria
  • Chiostro di San Francesco
  • burrata di Andria
  • fiera d'aprile
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.