Stadio degli Ulivi
Stadio degli Ulivi
Vita di città

Fidelis Andria – Us Città di Fasano: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica

Si gioca la 18^ giornata Campionato Serie D

In occasione dell'incontro di calcio tra la Fidelis Andria e l'Us Città di Fasano di domenica 5 gennaio ore 15,30, gara valida per la prima giornata del girone di ritorno, si ricorda a tutti i bar ed esercizi pubblici posti nelle immediate vicinanze dello Stadio degli Ulivi, di attenersi scrupolosamente alla vigente ordinanza sindacale n. 451 del 26/10/2007 che ordina il divieto di mescita e somministrazione di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e/o plastica, ma solo in bicchieri di carta e/o plastica a partire da due ore prima e sino a cessata esigenza di ordine pubblico.

L'ordinanza ed il suo contenuto sono stati riportati anche nella autorizzazione n. 1 del giorno 05/01/2025 con la quale è stata autorizzata, dal Suap del Comune di Andria, lo svolgimento della partita valevole per la diciottesima giornata del Campionato Nazionale Dilettanti Serie D girone H. Potranno essere presenti anche i sostenitori della squadra ospite così come disposto dal GOS della Questura Barletta Andria Trani nel numero massimo di 200 unità in quanto sono stati ravvisati motivi di particolare criticità così come si evince dalla Determinazione n. 54/2024 dell'O.N.M.S. che definisce la gara ad alto rischio.
Si prescrive inoltre a tutti i titolari di licenze e/o autorizzazioni (venditori ambulanti, titolari di posteggi e titolari di palestre) presenti all'interno dell'area di pre-filtraggio, la chiusura delle attività dalle ore 12,30 del 05/01/2025 e sino a cessata esigenza di O.P. Anche il Parco Giochi attiguo all'area di pre-filtraggio della Curva Sud dovrà restare chiuso in concomitanza dell'evento sportivo a partire dalle ore 13,00 e fino a cessata esigenza di Ordine pubblico.

In vista della gara, il settore Ambiente e Mobilità comunica che è in pubblicazione l'ordinanza dirigenziale n. 2/2025 con cui si istituisce per domenica 5 gennaio 2025:
– dalle ore 13:30 sino a cessata esigenza il DIVIETO DI TRANSITO E IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA con rimozione coatta, ECCETTO: FORZE DI POLIZIA E AUTORIZZATI, su:
– tutta L'AREA DI PREFILTRAGGIO dello stadio "degli Ulivi":
– viale W. Chiari,
– viale P. Pasolini,
– viale M. Giuliani,
– piazzale della Repubblica;
  • VIA DA VILLA, dall'intersezione con via Morelli sino a Via B. Buozzi;
  • VIA B. BUOZZI, da Via Atene sino all'intersezione con via Morelli: il DIVIETO DI TRANSITO eccetto: BUS linee urbane ed extraurbane e il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE DEI VEICOLI anche nell'area esterna alla carreggiata stradale di Via B. Buozzi nei pressi dell'intersezione con Via Lussemburgo, avente disposizione a pettine;
  • VIA A. GRANDI fino alla prosecuzione di via Atene lato Villa Comunale: il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA CON RIMOZIONE DEI VEICOLI oltre al DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE;
  • Transennamento di tutte le vie d'accesso al tratto di via Bruno Buozzi fino all'incrocio di via Atene.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Fidelis Andria
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" E ancora: "A Di Benedetto si chiede di cedere il suo 65%, a me il 35%. Io non ho problemi nel farlo"
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.