CJ Viaggio nel tempo Andria backstage
CJ Viaggio nel tempo Andria backstage
Scuola e Lavoro

Festival Internazionale Ciak Junior: a Jesolo ci sarà anche la scuola "Vaccina" di Andria

“Viaggio nel tempo” è il cortometraggio realizzato dagli studenti andriesi sulla parità di genere e la tutela del territorio

Il 26 e 27 maggio prossimi per il quarto anno la città di Jesolo ospita il Festival Televisivo Internazionale CIAK JUNIOR, un appuntamento storico dedicato ai cortometraggi scritti e interpretati da adolescenti, in un format ideato da Sergio e Francesco Manfio che va in onda su CANALE 5. Sono trascorse ben 31 edizioni dalla nascita di questo progetto che dà voce ai pensieri, alle speranze e alle inquietudini delle giovani generazioni, trasformandoli in brevi film sotto la guida di professionisti del settore.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI ALL'AUDITORIUM VIVALDI DI JESOLO LIDO
Il Festival CIAK JUNIOR, che riprende la sua attività dopo 3 anni di pausa, quest'anno vede protagonisti i ragazzi e le televisioni di 4 Paesi: Italia, Belgio, Germania e Israele. La città di Jesolo ospiterà per due giorni oltre 100 studenti italiani e stranieri protagonisti dei cortometraggi di Ciak Junior, diventando una accogliente cornice della kermesse. Cuore pulsante del Festival anche quest'anno sarà l'Auditorium Vivaldi in Viale del Bersagliere 1.
  • Venerdì 26 maggio i giovani italiani e stranieri saranno impegnati nella presentazione e visione pubblica dei propri film e nella successiva votazione per l'assegnazione dei premi, un momento sempre molto interessante perché stimola il dibattito tra loro.
  • Sabato 27 maggio il festival vede alle 17:30 il momento divertentissimo del Red carpet, che fa il verso ai "festival dei grandi". Alle 18 inizia la cerimonia di consegna dei premi, che vedrà mattatori sul palco Sergio Manfio e Francesco Manfio, ideatori di questo progetto internazionale, insieme a tanti ospiti che consegneranno i premi ai film e ai video scolastici.
  • Tutti gli incontri e la cerimonia di premiazione all'Auditorium Vivaldi sono a ingresso libero (prenotazione via mail a ciakjunior@alcuni.it).
LE TEMATICHE DEI FILM IN CONCORSO QUEST'ANNO: QUATTRO I CORTOMETRAGGI ITALIANI
L'Italia è rappresentata da quattro cortometraggi che sono stati realizzati insieme a gruppi di studenti da Treviso, Trento, Reggio Emilia e Andria (BT). Le storie ideate dai ragazzi sono state realizzate con l'aiuto della troupe televisiva di Ciak Junior: a luglio vedremo i cortometraggi in onda su CANALE 5. I 4 brevi film affrontano temi molto interessanti e legati, come sempre, all'attualità e al vissuto dei giovani interpreti:
- La "bolla" di internet in cui molti ragazzi si ritrovano isolati quotidianamente ("Buca la bolla", realizzato da un gruppo di ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti della provincia di Treviso);
- la ri-scoperta delle proprie emozioni dopo il lungo lockdown ("Empatia in provetta" realizzato con un gruppo di studenti dell'Istituto Artigianelli di Trento);
- il fenomeno sempre presente del bullismo a scuola ("Trasparente è un colore", girato con gli studenti del Gruppo Cinema dell'I.C. Marco Emilio Lepido di Reggio Emilia);
- la parità di genere e la tutela del territorio ("Viaggio nel tempo", degli studenti della classe 1L della scuola P. N. Vaccina di Andria-BT).

PATROCINI E PARTNER DEL PROGETTO
Il progetto Ciak Junior è realizzato all'interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MiC-Ministero della Cultura e MiM-Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il Festival ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero del Turismo ed è sostenuto dall'Amministrazione Comunale della Città di Jesolo.
CJ Viaggio nel tempo Andria backstageCJ Viaggio nel tempo Andria backstageCJ Viaggio nel tempo Andria backstage
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
Gli alunni della 1° L della scuola "Padre Niccolò Vaccina" in onda su canale 5 con Ciak Junior Gli alunni della 1° L della scuola "Padre Niccolò Vaccina" in onda su canale 5 con Ciak Junior L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Festa dello sport di fine anno scolastico alla scuola "Vaccina" di Andria Organizzata dai docenti del Dipartimento di Educazione Fisica
Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Alla scuola "Vaccina" di Andria il Premio del XXXI Festival Televisivo Internazionale "Ciak Junior" Il programma "Ciak Junior" con uno special dedicato al Festival di Jesolo andrà in onda, a luglio, su Canale 5
Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" Ciak Junior, la scuola "Vaccina" di Andria conquista due premi con il corto "Un viaggio nel tempo" A Jesolo l'istituto andriese ottiene i riconoscimenti come "Miglior Gruppo di Attori" e "Miglior interpretazione"
Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo La XIII edizione della gara organizzata dall’A.I.P.M. si è svolta presso l’Università di Palermo
La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena La scuola "Vaccina" di Andria alle Olimpiadi di Problem Solving a Cesena Si tratta di un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, organizzato dal Campus di Cesena dell’Università di Bologna
Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Ottimi risultati per la scuola "Vaccina" di Andria alla gara provinciale di Orienteering Alcuni studenti parteciperanno alla successiva fase regionale che si svolgerà il 19 maggio a Brindisi
La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" La scuola "Vaccina" di Andria partecipa al progetto "Abbecedario della cittadinanza democratica" All'università di Bari la manifestazione finale con la partecipazione di sei classi dell'istituto andriese
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.