orchestra giovanile
orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"
Eventi e cultura

Festival Farinelli: grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"

Venerdì scorso 15 dicembre, concerto dedicato ai Carabinieri presso l'ex macello di via Canosa

Il Festival di Musica Classica "Farinelli", nella serata di venerdì 15 dicembre u.s., alla presenza del Sindaco avv. Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura avv. Luigi del Giudice, e dell'Arma dei Carabinieri, nella persona del Comandante della Compagnia, Cap. Marcello Savastano, ha visto come protagonisti principali, i musicisti dell'orchestra giovanile "Apulia's Musicainsieme - Città di Ruvo di Puglia", diretta dal M° Pino Caldarola e, come ospite d'eccezione il tenore Giovanni Mazzone.

L'entusiasmo di questi talentuosi artisti, ha coinvolto tutti i presenti, trasmettendo emozioni e sensazioni uniche e straordinari. Musiche provenienti da culture di tutto il mondo, brani celebri di Mozart, famose melodie di colonne sonore, pezzi musicali della tradizione bandistica natalizia, hanno rapito l'attenzione del pubblico intervenuto che, per circa due ore, è stato trasportato in un viaggio sonoro senza confini.

Il tema principale della serata, così come sottolineato al M° Nicola Frisardi, direttore artistico del Festival musicale, è stata la figura del Farinelli bambino-cantante già a 12 anni, creando un ponte ideale tra i giovani esecutori ed i bambini orfani dell'Arma dei Carabinieri, ai quali il concerto è stato dedicato.

Il filo conduttore del concerto è stata, quindi, la musica come mezzo virtuoso che contribuisce alla crescita formativa ed educativa dei ragazzi, favorendo l'inclusione e l'integrazione sociale. La musica non forma solo musicisti, ma Persone migliori.
grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"
Social Video39 secondiFestival Farinelli
  • Comune di Andria
  • festival farinelli
  • Carlo Broschi detto Farinelli
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.