orchestra giovanile
orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"
Eventi e cultura

Festival Farinelli: grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"

Venerdì scorso 15 dicembre, concerto dedicato ai Carabinieri presso l'ex macello di via Canosa

Il Festival di Musica Classica "Farinelli", nella serata di venerdì 15 dicembre u.s., alla presenza del Sindaco avv. Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura avv. Luigi del Giudice, e dell'Arma dei Carabinieri, nella persona del Comandante della Compagnia, Cap. Marcello Savastano, ha visto come protagonisti principali, i musicisti dell'orchestra giovanile "Apulia's Musicainsieme - Città di Ruvo di Puglia", diretta dal M° Pino Caldarola e, come ospite d'eccezione il tenore Giovanni Mazzone.

L'entusiasmo di questi talentuosi artisti, ha coinvolto tutti i presenti, trasmettendo emozioni e sensazioni uniche e straordinari. Musiche provenienti da culture di tutto il mondo, brani celebri di Mozart, famose melodie di colonne sonore, pezzi musicali della tradizione bandistica natalizia, hanno rapito l'attenzione del pubblico intervenuto che, per circa due ore, è stato trasportato in un viaggio sonoro senza confini.

Il tema principale della serata, così come sottolineato al M° Nicola Frisardi, direttore artistico del Festival musicale, è stata la figura del Farinelli bambino-cantante già a 12 anni, creando un ponte ideale tra i giovani esecutori ed i bambini orfani dell'Arma dei Carabinieri, ai quali il concerto è stato dedicato.

Il filo conduttore del concerto è stata, quindi, la musica come mezzo virtuoso che contribuisce alla crescita formativa ed educativa dei ragazzi, favorendo l'inclusione e l'integrazione sociale. La musica non forma solo musicisti, ma Persone migliori.
grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"grande partecipazione per l'orchestra giovanile "Apulia’s Musicainsieme"
Social Video39 secondiFestival Farinelli
  • Comune di Andria
  • festival farinelli
  • Carlo Broschi detto Farinelli
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.