degrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andria
degrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andria
Attualità

Festival di topi, serpenti e zanzare, con tanti rifiuti abbandonati nella zona PIP

Con le alte temperature salgono anche le proteste dei residenti e gli esercenti le attività artigianali

Una drammatica situazione che non solo si ripete ma addirittura volge al peggio. Stiamo parlando della penosa condizione di degrado ed abbandono in cui versa la zona PIP di Andria.

Chi oggi risiede o svolge la propria attività in questa zona, pensata alcuni decenni fa come l'area si cui si sarebbero dovute concentrare le attività artigianali ed industriali di Andria, sa benissimo cosa accade in questo periodo.

Erba alta, rifiuti abbandonati ovunque, marciapiedi -dove ci sono- rotti ed insicuri per la pubblica incolumità sono le note distintive di questa vasta area cittadina. Dopo tante richieste e solleciti, ecco arrivare i primi, attesi interventi di pulizia. Ma ecco che accade qualcosa di inverosimile. Si tagliano le erbacce ma si lascia tutto a terra. Una situazione assurda, a dir poco paradossale. Nel frattempo imperversa il festival dei topi, dei serpenti e delle zanzare, che indisturbati proliferano nell'indifferenza generale, senza parlare di rifiuti che gettati in maniera indiscriminata dai soliti imbecilli, adesso con le alte temperature, emanano olezzi a dir poco nauseabondi.

Ormai ad Andria si sta iniziando a vivere la campagna elettorale. I residenti della zona PIP fanno quindi appello a quanti scenderanno in lizza, chiedendo loro di pensare veramente al bene pubblico, a far sì che si ponga fine a questa indecenza, che le promesse fatte e rifatte abbiano finalmente una soluzione, quella di dare dignità e pulizia a questa parte della città.

Nel frattempo è ora che coloro che devono svolgere il servizio di pulizia lo facciano per davvero e soprattutto al più presto. Ne va dell'igiene e della sicurezza della zona PIP di Andria.
degrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andriadegrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andriadegrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andriadegrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andriadegrado e rifiuti abbandonati nella zona PIP di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • zona pip
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.