Festival della Legalità di Andria
Festival della Legalità di Andria
Vita di città

Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio

Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco

Tutto pronto per la 5^ edizione del Festival della Legalità, il Festival ideato e promosso dall'Amministrazione Comunale andriese con il coinvolgimento delle scuole, associazioni ed enti del territorio per la promozione e l'approfondimento della cultura della legalità, della partecipazione attiva e del confronto su tanti temi che toccano la comunità.
Un evento con cui l'Amministrazione attua un proprio obiettivo di mandato. Un Festival che è valso il Premio "Giorgio Ambrosoli" di Milano che assegna riconoscimenti a persone, o gruppi di persone, in particolare della pubblica amministrazione e delle imprese, che su tutto il territorio nazionale si siano contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell'integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse a causa di "contesti ambientali", o di situazioni specifiche, che generavano pressioni verso condotte illegali.
La 5^ edizione sarà presentata venerdì 16 maggio alle ore 9,30 presso il Chiostro di San Francesco nella Sala Polifunzionale Food Policy Hub, alla presenza del Sindaco avv. Giovanna Bruno, della Giunta Comunale, del Segretario Generale dott.ssa Rosa Arrivabene e dell'avv. Consuelo Del Balzo, consigliere ANAC.
Al termine della presentazione del Festival avrà luogo l'incontro con l'Autorità Nazionale Anticorruzione sul tema "Contratti Pubblici e Buona Amministrazione".
FDL ANAC
  • Comune di Andria
  • marcia legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.