Murales Gino Strada Festival della Legalit Andria
Murales Gino Strada Festival della Legalit Andria
Attualità

Festival della Legalità, IV edizione maggio 2024: il Tavolo Permanente al lavoro per idee e proposte

Numerose le iniziative, tra dibattiti, testimonianze, storie e formazione, cultura e spettacolo

Il Festival della Legalità, giunto quest'anno alla quarta edizione, è in pieno allestimento. In programma dal 20 al 24 maggio prossimi, il Festival si propone anche quest'anno di promuovere una riflessione sulla "Legalità" quale valore da esaltare, elaborare e vivere dall'intera comunità cittadina. Tra dibattiti, testimonianze, storie e formazione, cultura e spettacolo, il Festival della Legalità proporrà tante iniziative destinate a tutte le fasce di età, attraverso il coinvolgimento di associazioni, scuole, imprenditori, terzo settore, Forze dell'Ordine.

Ieri mattina nuova riunione di quello che il sindaco Giovanna Bruno ha voluto chiamare il "Tavolo Permanente della Legalità", che sarà costituito formalmente a Maggio, nel corso dell'edizione 2024 del Festival: avrà il compito di rendere organica l'organizzazione del Festival medesimo, raccogliendo ed elaborando tutte le idee e le proposte che scuole, imprenditori, associazionismo, parrocchie, attività d'impresa avanzeranno perché l'offerta delle attività si realizzi in maniera continuativa e stabile durante tutto l'anno.

«Siamo convinti che sia necessario parlare di "legalità" tutti i giorni dell'anno e non solo in determinati momenti e contesti. E' necessario parlarne nella quotidianità, con gli adulti ma anche con i bambini e i giovani, con il mondo del lavoro e dell'impresa, con il mondo del volontariato e del terzo settore. Da questo muove la nostra idea di costituire un Tavolo permanente, che lavori tutto l'anno sui grandi temi e che veda poi, nel Festival, il suo momento clou. Tante le idee emerse fino a questo momento, ma c'è tempo fino al 20 aprile per poter presentare altre proposte che potranno essere inserite nel programma di maggio». A documentare con interviste e immagini tutto quanto verrà prodotto durante il Festival saranno i giornalisti in erba dell'associazione Tutt'altro. «Si continua in questa edizione – conclude il sindaco Bruno – lungo il percorso della valorizzazione dei testimoni di legalità del nostro tempo. Il 24 maggio è confermata la presenza di don Luigi Ciotti per la Marcia cittadina della Legalità».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • a scuola di legalità
  • marcia legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.