Murales Gino Strada Festival della Legalit Andria
Murales Gino Strada Festival della Legalit Andria
Attualità

Festival della Legalità, IV edizione maggio 2024: il Tavolo Permanente al lavoro per idee e proposte

Numerose le iniziative, tra dibattiti, testimonianze, storie e formazione, cultura e spettacolo

Il Festival della Legalità, giunto quest'anno alla quarta edizione, è in pieno allestimento. In programma dal 20 al 24 maggio prossimi, il Festival si propone anche quest'anno di promuovere una riflessione sulla "Legalità" quale valore da esaltare, elaborare e vivere dall'intera comunità cittadina. Tra dibattiti, testimonianze, storie e formazione, cultura e spettacolo, il Festival della Legalità proporrà tante iniziative destinate a tutte le fasce di età, attraverso il coinvolgimento di associazioni, scuole, imprenditori, terzo settore, Forze dell'Ordine.

Ieri mattina nuova riunione di quello che il sindaco Giovanna Bruno ha voluto chiamare il "Tavolo Permanente della Legalità", che sarà costituito formalmente a Maggio, nel corso dell'edizione 2024 del Festival: avrà il compito di rendere organica l'organizzazione del Festival medesimo, raccogliendo ed elaborando tutte le idee e le proposte che scuole, imprenditori, associazionismo, parrocchie, attività d'impresa avanzeranno perché l'offerta delle attività si realizzi in maniera continuativa e stabile durante tutto l'anno.

«Siamo convinti che sia necessario parlare di "legalità" tutti i giorni dell'anno e non solo in determinati momenti e contesti. E' necessario parlarne nella quotidianità, con gli adulti ma anche con i bambini e i giovani, con il mondo del lavoro e dell'impresa, con il mondo del volontariato e del terzo settore. Da questo muove la nostra idea di costituire un Tavolo permanente, che lavori tutto l'anno sui grandi temi e che veda poi, nel Festival, il suo momento clou. Tante le idee emerse fino a questo momento, ma c'è tempo fino al 20 aprile per poter presentare altre proposte che potranno essere inserite nel programma di maggio». A documentare con interviste e immagini tutto quanto verrà prodotto durante il Festival saranno i giornalisti in erba dell'associazione Tutt'altro. «Si continua in questa edizione – conclude il sindaco Bruno – lungo il percorso della valorizzazione dei testimoni di legalità del nostro tempo. Il 24 maggio è confermata la presenza di don Luigi Ciotti per la Marcia cittadina della Legalità».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • a scuola di legalità
  • marcia legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.