festival della disperazione
festival della disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio

Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi

Continua anche oggi, lunedì 10 giugno 2024, il Festival della Disperazione negli spazi del Seminario Vescovile di Andria, con una nuova settimana ricca di incontri, discussioni e spettacoli. Organizzato dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, il festival, giunto ormai al suo ottavo anno, celebra tutte le potenzialità dell'errore nella letteratura e nella vita quotidiana, al motto di "Come fai fai sbagli". La rassegna culturale proseguirà fino a domenica 16 giugno.

Il programma di lunedì 10 giugno
Che rapporto abbiamo oggi, all'epoca dei social network, tra la nostra apparenza e la nostra identità? Con quanta facilità tendiamo ad abbandonarci al ricordo di un passato nostalgico piuttosto che vivere il nostro presente? La scrittrice Anna Voltaggio e la filosofa Ilaria Gaspari proveranno a rispondere a domande come queste in un confronto "ardito" tra il sentimento della nostalgia e il concetto di reputazione (ore 19, ingresso con prenotazione).
A seguire, il teologo Vito Mancuso condurrà un incontro sul significato della speranza - il sentimento opposto alla disperazione- e sulla ricerca di senso nella vita umana (ore 20.15).
La stessa sera, alle 21.30, il pubblico avrà l'occasione di intraprendere un viaggio tra la comicità e la tragedia con l'attore, comico e noto volto de Il Terzo Segreto di Satira Massimiliano Loizzi. Con uno spettacolo unico che gioca con l'idea di fine del mondo, Loizzi ci inviterà a riflettere sulle sfide della vita di oggi, offrendoci una visione provocatoria e coinvolgente della società contemporanea e delle sue contraddizioni.

Il programma completo del Festival della Disperazione, che andrà avanti fino a domenica 16 giugno ad Andria, è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it.
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.