festival della disperazione
festival della disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio

Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi

Continua anche oggi, lunedì 10 giugno 2024, il Festival della Disperazione negli spazi del Seminario Vescovile di Andria, con una nuova settimana ricca di incontri, discussioni e spettacoli. Organizzato dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, il festival, giunto ormai al suo ottavo anno, celebra tutte le potenzialità dell'errore nella letteratura e nella vita quotidiana, al motto di "Come fai fai sbagli". La rassegna culturale proseguirà fino a domenica 16 giugno.

Il programma di lunedì 10 giugno
Che rapporto abbiamo oggi, all'epoca dei social network, tra la nostra apparenza e la nostra identità? Con quanta facilità tendiamo ad abbandonarci al ricordo di un passato nostalgico piuttosto che vivere il nostro presente? La scrittrice Anna Voltaggio e la filosofa Ilaria Gaspari proveranno a rispondere a domande come queste in un confronto "ardito" tra il sentimento della nostalgia e il concetto di reputazione (ore 19, ingresso con prenotazione).
A seguire, il teologo Vito Mancuso condurrà un incontro sul significato della speranza - il sentimento opposto alla disperazione- e sulla ricerca di senso nella vita umana (ore 20.15).
La stessa sera, alle 21.30, il pubblico avrà l'occasione di intraprendere un viaggio tra la comicità e la tragedia con l'attore, comico e noto volto de Il Terzo Segreto di Satira Massimiliano Loizzi. Con uno spettacolo unico che gioca con l'idea di fine del mondo, Loizzi ci inviterà a riflettere sulle sfide della vita di oggi, offrendoci una visione provocatoria e coinvolgente della società contemporanea e delle sue contraddizioni.

Il programma completo del Festival della Disperazione, che andrà avanti fino a domenica 16 giugno ad Andria, è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it.
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.