festival della disperazione
festival della disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio

Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi

Continua anche oggi, lunedì 10 giugno 2024, il Festival della Disperazione negli spazi del Seminario Vescovile di Andria, con una nuova settimana ricca di incontri, discussioni e spettacoli. Organizzato dal Circolo dei Lettori e con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, il festival, giunto ormai al suo ottavo anno, celebra tutte le potenzialità dell'errore nella letteratura e nella vita quotidiana, al motto di "Come fai fai sbagli". La rassegna culturale proseguirà fino a domenica 16 giugno.

Il programma di lunedì 10 giugno
Che rapporto abbiamo oggi, all'epoca dei social network, tra la nostra apparenza e la nostra identità? Con quanta facilità tendiamo ad abbandonarci al ricordo di un passato nostalgico piuttosto che vivere il nostro presente? La scrittrice Anna Voltaggio e la filosofa Ilaria Gaspari proveranno a rispondere a domande come queste in un confronto "ardito" tra il sentimento della nostalgia e il concetto di reputazione (ore 19, ingresso con prenotazione).
A seguire, il teologo Vito Mancuso condurrà un incontro sul significato della speranza - il sentimento opposto alla disperazione- e sulla ricerca di senso nella vita umana (ore 20.15).
La stessa sera, alle 21.30, il pubblico avrà l'occasione di intraprendere un viaggio tra la comicità e la tragedia con l'attore, comico e noto volto de Il Terzo Segreto di Satira Massimiliano Loizzi. Con uno spettacolo unico che gioca con l'idea di fine del mondo, Loizzi ci inviterà a riflettere sulle sfide della vita di oggi, offrendoci una visione provocatoria e coinvolgente della società contemporanea e delle sue contraddizioni.

Il programma completo del Festival della Disperazione, che andrà avanti fino a domenica 16 giugno ad Andria, è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it.
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Un viaggio nella storia e nel presente dell’emancipazione
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.