Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: lunedì 5 luglio la presentazione della "particolare" kermesse

Giunta alla sua quinta edizione, vede numerose e divertenti novità

Mancano ormai pochi giorni all'inizio della V edizione del Festival della Disperazione e siamo tutti in defibrillazione.
E' con questo stato d'animo che vogliamo invitarvi alla prima conferenza stanca, una conferenza in cui non ci va di parlare molto.
Lo faranno al posto nostro, in questa sede, tutti i partner e i collaboratori della kermesse: Associazione 3Place, Turisti in Puglia - Tour operator, Biblioteca Diocesana e Museo Diocesano "San Riccardo" Andria, Aido, La Téranga e non solo.
Durante la conferenza racconteremo tutto ciò che accadrà dentro e intorno al Festival; ma poco, molto poco perché fa caldo, non ci va e abbiamo altro da fare.
E poi, vi presenteremo l'Aperipianto, un buffet di tipicità pugliesi… ma non ci sarà niente da mangiare per ora, ne parleremo soltanto. L'Aperipianto troverà sede sulla balconata della Biblioteca Diocesana durante tutte le giornate della kermesse, dal 21 al 31 luglio, e sarà a cura di Slowfood, con la collaborazione di Hops, Coop Sant'Agostino, Vigu Tenuta biologica, Dolci manie e altri ancora.

Appuntamento quindi a lunedì 5 luglio, alle ore 11.00, presso il Chiostro del Seminario Vescovile.
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione “Un eterno affanno”, programma presentato a Palazzo di città: si parte sabato 21 giugno
Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Festival della Disperazione: prosegue la manifestazione culturale per la direzione artistica di Gigi Brandonisio Giornata di incontri con Vito Mancuso, Ilaria Gaspari, Anna Voltaggio e Massimiliano Loizzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.