Presentazione Festival della Disperazione. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Presentazione Festival della Disperazione. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: lunedì 4 luglio la conferenza "arranca"

Con i partener della manifestazione, presso il Museo Diocesano San Riccardo

Ultimo tratto di strada per l'inizio della VI edizione del Festival della Disperazione, in programma dal 20 al 27 luglio ad Andria.

Per l'occasione, lunedì 4 luglio, alle ore 10.30, presso il Museo Diocesano San Riccardo è in programma la prima conferenza "arranca", una conferenza in cui si parlerà del Festival, del suo programma e dei suoi acciacchi.

"Assieme a noi, in questa sede, tutti i partner e i collaboratori del Festival: tra cui Il Circolo di Legambiente Andria, Camminare Insieme, Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, Museo Diocesano San Riccardo e non solo.
Durante la conferenza racconteremo tutto ciò che accadrà dentro e intorno al Festival; parleremo degli ospiti, degli incontri, degli spettacoli, ma anche delle cose inutili e collaterali che tanto ci piacciono. Sopratutto, ci lamenteremo un po' e parleremo anche di quanto sia faticoso sopravvivere.
E poi, vi presenteremo Non arriviamo a fine mese, il contest fotografico, pensato con il Circolo di Legambiente Thomas Sankara di Andria, tutto incentrato sullo spreco. Neanche a farlo apposta il prossimo 28 luglio ricorrerà l'Overshoot Day, ossia il giorno in cui avremo consumato tutte le risorse disponibili sulla terra per quest'anno".
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.