Presentazione Festival della Disperazione. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Presentazione Festival della Disperazione. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: lunedì 4 luglio la conferenza "arranca"

Con i partener della manifestazione, presso il Museo Diocesano San Riccardo

Ultimo tratto di strada per l'inizio della VI edizione del Festival della Disperazione, in programma dal 20 al 27 luglio ad Andria.

Per l'occasione, lunedì 4 luglio, alle ore 10.30, presso il Museo Diocesano San Riccardo è in programma la prima conferenza "arranca", una conferenza in cui si parlerà del Festival, del suo programma e dei suoi acciacchi.

"Assieme a noi, in questa sede, tutti i partner e i collaboratori del Festival: tra cui Il Circolo di Legambiente Andria, Camminare Insieme, Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, Museo Diocesano San Riccardo e non solo.
Durante la conferenza racconteremo tutto ciò che accadrà dentro e intorno al Festival; parleremo degli ospiti, degli incontri, degli spettacoli, ma anche delle cose inutili e collaterali che tanto ci piacciono. Sopratutto, ci lamenteremo un po' e parleremo anche di quanto sia faticoso sopravvivere.
E poi, vi presenteremo Non arriviamo a fine mese, il contest fotografico, pensato con il Circolo di Legambiente Thomas Sankara di Andria, tutto incentrato sullo spreco. Neanche a farlo apposta il prossimo 28 luglio ricorrerà l'Overshoot Day, ossia il giorno in cui avremo consumato tutte le risorse disponibili sulla terra per quest'anno".
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Appuntamento dall'11 al 15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.