Presentazione Festival della Disperazione. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Presentazione Festival della Disperazione. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: lunedì 4 luglio la conferenza "arranca"

Con i partener della manifestazione, presso il Museo Diocesano San Riccardo

Ultimo tratto di strada per l'inizio della VI edizione del Festival della Disperazione, in programma dal 20 al 27 luglio ad Andria.

Per l'occasione, lunedì 4 luglio, alle ore 10.30, presso il Museo Diocesano San Riccardo è in programma la prima conferenza "arranca", una conferenza in cui si parlerà del Festival, del suo programma e dei suoi acciacchi.

"Assieme a noi, in questa sede, tutti i partner e i collaboratori del Festival: tra cui Il Circolo di Legambiente Andria, Camminare Insieme, Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, Museo Diocesano San Riccardo e non solo.
Durante la conferenza racconteremo tutto ciò che accadrà dentro e intorno al Festival; parleremo degli ospiti, degli incontri, degli spettacoli, ma anche delle cose inutili e collaterali che tanto ci piacciono. Sopratutto, ci lamenteremo un po' e parleremo anche di quanto sia faticoso sopravvivere.
E poi, vi presenteremo Non arriviamo a fine mese, il contest fotografico, pensato con il Circolo di Legambiente Thomas Sankara di Andria, tutto incentrato sullo spreco. Neanche a farlo apposta il prossimo 28 luglio ricorrerà l'Overshoot Day, ossia il giorno in cui avremo consumato tutte le risorse disponibili sulla terra per quest'anno".
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.