Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della disperazione: al via domani l’VIII edizione dal tema “Come fai fai sbagli”

Gli appuntamenti della prima giornata

Al via domani, venerdì 7 giugno 2024, l'VIII edizione del Festival della Disperazione: l'appuntamento culturale, organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione nella letteratura e nella vita moderna.
"Come fai fai, sbagli" è il tema scelto per questa edizione che avrà come soggetto l'errore in tutte le sue forme e contraddizioni, da quelli del quotidiano fino ad arrivare all'attualità politica e sociale.
La rassegna, che continuerà fino al 16 giugno, porterà anche quest'anno nella cittadina pugliese tanti scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti, che si alterneranno sul palco del Seminario Vescovile, per dieci giorni di incontri, panel, talk e spettacoli.

Gli appuntamenti della prima giornata
L'incontro di apertura del festival nella prima giornata di venerdì sarà una riflessione a cura dei giornalisti Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, che si interrogheranno sul significato e l'utilità di un evento come questo in un'epoca contraddistinta da disastri e incertezze ricorrenti (ore 19:00).
Seguirà poi, alle 20.15, l'incontro con il giornalista Paolo Berizzi che esplorerà l'attuale contesto politico italiano e il rischio di un ritorno del fascismo in nuove forme, suscitando riflessioni profonde sul corso che sta prendendo questo sentimento nel nostro Paese.
In chiusura, gli attori Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri porteranno in scena lo spettacolo "Un Giorno come un altro", una commedia pungente e ironica di Giacomo Ciarrapico che, alla vigilia delle elezioni europee, mette in evidenza attraverso un paradosso la riduzione della consapevolezza del valore del voto nella democrazia (ore 21.30).

Appuntamento dunque ad Andria dal 7 al 16 giugno. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.