Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della disperazione: al via domani l’VIII edizione dal tema “Come fai fai sbagli”

Gli appuntamenti della prima giornata

Al via domani, venerdì 7 giugno 2024, l'VIII edizione del Festival della Disperazione: l'appuntamento culturale, organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione nella letteratura e nella vita moderna.
"Come fai fai, sbagli" è il tema scelto per questa edizione che avrà come soggetto l'errore in tutte le sue forme e contraddizioni, da quelli del quotidiano fino ad arrivare all'attualità politica e sociale.
La rassegna, che continuerà fino al 16 giugno, porterà anche quest'anno nella cittadina pugliese tanti scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti, che si alterneranno sul palco del Seminario Vescovile, per dieci giorni di incontri, panel, talk e spettacoli.

Gli appuntamenti della prima giornata
L'incontro di apertura del festival nella prima giornata di venerdì sarà una riflessione a cura dei giornalisti Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, che si interrogheranno sul significato e l'utilità di un evento come questo in un'epoca contraddistinta da disastri e incertezze ricorrenti (ore 19:00).
Seguirà poi, alle 20.15, l'incontro con il giornalista Paolo Berizzi che esplorerà l'attuale contesto politico italiano e il rischio di un ritorno del fascismo in nuove forme, suscitando riflessioni profonde sul corso che sta prendendo questo sentimento nel nostro Paese.
In chiusura, gli attori Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri porteranno in scena lo spettacolo "Un Giorno come un altro", una commedia pungente e ironica di Giacomo Ciarrapico che, alla vigilia delle elezioni europee, mette in evidenza attraverso un paradosso la riduzione della consapevolezza del valore del voto nella democrazia (ore 21.30).

Appuntamento dunque ad Andria dal 7 al 16 giugno. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
7 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.