Seminario e biblioteca Vescovile di Andria
Seminario e biblioteca Vescovile di Andria
Eventi e cultura

Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse  

In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile

Si è chiusa lo scorso 26 luglio la IX edizione del Festival della Disperazione di Andria dal tema "Un eterno affanno", una manifestazione che ha riscosso un grande successo di pubblico. Dopo l'annullamento dell'ultimo spettacolo della rassegna: Lapocalisse con l'attore Valerio Aprea per via delle condizioni di maltempo, annunciamo la riprogrammazione dell'appuntamento.

Il 5 settembre 2025 alle ore 21 presso il Seminario Vescovile di Andria il pubblico del Festival della Disperazione avrà la possibilità di assistere a un incontro molto significativo della manifestazione che vedrà Aprea dare vita a una serie di monologhi, scritti per lui da Marco Dambrosio, dove si domanda se l'apocalisse sia davvero inevitabile. Un assolo ironico e surreale sul cambiamento, che usa comicità e assurdo per esorcizzare la paura dell'uomo della fine del mondo.

Appuntamento dunque ad Andria, il 5 settembre con l'ultimo appuntamento per fuggire dall'eterno affanno.

Sarà possibile acquistare i biglietti sia sul sito del festival a questo link https://festivaldelladisperazione.it/eventi-edizione-2025/lapocalisse/ che presso la segreteria sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).

Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno Il Consiglio Regionale della Puglia, la Teca del Mediterraneo, Il Comune di Andria con gli assessorati al Futuro e alle Radici, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e per la collaborazione i partner Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino e i Presidi del Libro.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.