Image 39
Image 39
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: un'esclusiva nazionale e musica made in Puglia

Prima assoluta in Italia per lo spettacolo "We are still watching"

Prima assoluta per l'Italia, tra gli appuntamenti di oggi 25 agosto, al Festival Castel dei Mondi ad Andria. In collaborazione con il network "Finestate Festival", "Institut Francais" e "Fondazione Nuovi Mecenati", alle 19,30 nell'Auditorium Mater Gratiae, andrà in scena We Are Still Watching (WASW) dove la compagnia franco-olandese di Ivana Müller induce un gruppo di spettatori a scrivere e interpretare all'impronta una pièce totalmente sconosciuta. Si tratta di un'originale performance senza performer, dove il protagonista è esclusivamente il pubblico. A partire dalla lettura di un testo, ogni spettatore ha modo di individuare il proprio ruolo all'interno di una comunità chiamata a prendere alcune decisioni. La realtà scivola nella finzione e viceversa, aprendo curiosi interrogativi sul rapporto tra il gioco del teatro e l'esperienza di vita vissuta. Lo spettacolo è in replica martedì 26 agosto.

Il secondo appuntamento della serata, invece, è un progetto musicale "made in Puglia" con Papapeccio/Stefanelli e DaDi Dj che in Ritmi dal Mondo, alle 22, presso la Biblioteca "G. Ceci", giocheranno con la storia dei ritmi e delle percussioni di tutti i continenti, dall'Africa al Brasile, dagli Stati Uniti al Mediterraneo, fino a sconfinare nella musica elettronica per poi creare un concerto interattivo insieme al pubblico. Dal tam tam, al suono onomatopeico lo spettacolo è un excursus attraverso la presentazione e l'analisi degli strumenti con cui lo stesso si è sviluppato come linguaggio di comunicazione. Il susseguirsi di immagini farà da sfondo al racconto musicale. La voce narrante di Papaceccio MMC, ideatore dello spettacolo, si accompagna in scena con Peppe Stefanelli (docente di percussioni e attualmente percussionista di Paolo Belli) e Casadidadi (musicista dj producer electro jazz).

Alle 21, all'Officina San Domenico, va in scena la prima nazionale di Filottete H, finale di laboratorio diretto da Enzo Toma. Si tratta di uno smarrito Filottete sotto un ombrellino medusa a proteggerlo da un mondo che non comprende e non lo comprende. Lo spazio scenico è delimitato da un insormontabile sipario d'acqua, elemento da sempre diaframma tra mondi e fuori da questo spazio due guitti che scandiscono il susseguirsi delle scene, suonando una finta pianola e chiedendo un contributo al pubblico, ignari, cinici, sognanti a riportarci nel nostro splendido e meraviglioso reale. Sempre questa sera si replica alle 21 il Riccardo III di e con Michele Sinisi al Teatrino San Francesco, mentre a Castel del Monte prosegue la video proiezione continuata di Tapis Magiques-L'Origine du Monde, installazione luminosa dell'artista Miguel Chevalier.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.