
Eventi e cultura
Festival Castel dei Mondi: sesta giornata
Una prima regionale, il concerto dei Fabroka e le repliche
Andria - giovedì 28 agosto 2014
9.07
Si comincia con la prima regionale di Scende giù per Toledo alle 22,15 al Seminario Vescovile, l'elettrizzante incrocio tra l'interpretazione e la regia di Arturo Cirillo con un testo di Giuseppe Patroni Griffi, coprodotto dal Teatro Stabile Pubblico e Fondazione Napoli Teatro Festival e dal Teatro delle Marche. Lo spettacolo si replica venerdì 29 agosto.
Il secondo appuntamento è alle 22,30 all'Officina San Domenico con la band barese Fabryka, che unisce sonorità acustiche ed elettroniche, melodie malinconiche e romantiche. Il gruppo è formato da Tiziana Felle (voce), Stefano Milella (batteria/elettronica), Raffaele Stellacci (pianoforte/synth), Agostino Scaranello (basso/chitarra baritona), Alessandro Semisa (chitarra).
Le repliche: alle 21,00 Riccardo III di e con Michele Sinisi al Teatrino San Francesco; Morsi a Vuoto alle 20,30 alla Biblioteca "G. Ceci"; mentre a Castel del Monte prosegue la video proiezione continuata di Tapis Magiques-L'Origine du Monde, installazione luminosa dell'artista Miguel Chevalier.
Il secondo appuntamento è alle 22,30 all'Officina San Domenico con la band barese Fabryka, che unisce sonorità acustiche ed elettroniche, melodie malinconiche e romantiche. Il gruppo è formato da Tiziana Felle (voce), Stefano Milella (batteria/elettronica), Raffaele Stellacci (pianoforte/synth), Agostino Scaranello (basso/chitarra baritona), Alessandro Semisa (chitarra).
Le repliche: alle 21,00 Riccardo III di e con Michele Sinisi al Teatrino San Francesco; Morsi a Vuoto alle 20,30 alla Biblioteca "G. Ceci"; mentre a Castel del Monte prosegue la video proiezione continuata di Tapis Magiques-L'Origine du Monde, installazione luminosa dell'artista Miguel Chevalier.