Festival Castel dei Mondi: il
Festival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele Sinisi
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele Sinisi

Ieri la prima replica dello spettacolo nel Teatrino San Francesco di Arco Piciocco

Un monologo in lingua inglese della durata di 50 minuti, tanti simboli ed una nuova visione della parola. E' questo il Riccardo III di e con Michele Sinisi, attore andriese che ieri, nel Teatrino di San Francesco in Arco Piciocco ad Andria ha proseguito nell'anteprima della 18^ edizione del Festival Castel dei Mondi. Lo spettacolo, in replica sino al 29 agosto, è un appuntamento extra della kermesse teatrale andriese ma rappresenta un passaggio importante per la trasformazione voluta in questa annata che rappresenta la maggiore età del Festival: «La scommessa è di utilizzare solo il testo del prologo iniziale di Shakespeare lavorandoci in inglese - ha detto Michele Sinisi ai nostri microfoni - una continua associazione simbolica per superare l'identità logica della parola stessa per poter costruire non più un valore narrativo della parola. In questo spettacolo non dobbiamo più spiegare la storia ma la evochiamo. Ed in questo teatro post - moderno io ho scelto di farlo utilizzando proprio quel monologo».

Uno spettacolo che l'attore andriese ha definito «pronto per un panorama più ampio con una visione estera», uno spettacolo che ha ricevuto molti apprezzamenti per un pubblico attento e coinvolto dalle movenze e dalle trovate sceniche, tutte visuali, dell'attore andriese per un Riccardo III decisamente nuovo. «Andare oltre quello che si è fatto nel panorama italiano ed estero - ha proseguito Michele Sinisi - quello che vede il pubblico è uno spettacolo in cui i segni, il multi-tasking e la simbologia superano ampiamente la parola e la lingua. Il mio Riccardo III è viscerale, lo definirei di pancia, adagiato su di un piano istintivo e molto naturale». Tanti i personaggi interpretati nel tempo da Michele Sinisi che tra monologhi, personaggi reali e personaggi usciti dalla penna degli scrittori, prosegue in questo viaggio del teatro d'attore: «Così mi definisce la critica - ha proseguito Michele Sinisi - e per chi crea questo genere è un sogno poter interpretare alcuni personaggi. Spesso ricevo input ma lì dove non vi sono stimoli esterni provo a costruire un nuovo percorso».

Emozioni tutte particolari quando si entra nella casa del Festival, un Castel dei Mondi che in questa stagione compie diciotto anni: «Un'emozione sempre forte per quanto io sia di casa - conclude Michele Sinisi - recitare nella propria città ed in un Festival così importante è sempre un banco di prova, c'è da sempre un vaso comunicante tra la mia voglia di fare teatro e la mia comunità. Qui nascono le idee, si creano i personaggi, si vive fortemente il mio lavoro e la mia passione per poi giungere nei teatri. La domanda che ti fai sempre è difatto come reagirà il pubblico. Il mio Riccardo III è uno spettacolo che, difatto, inaugura il Festival e spero sia anche l'inaugurazione di una nuova visione del Festival stesso. Il Castel dei Mondi ha bisogno di sempre maggior internazionalizzazione così il pubblico sarebbe ancor più curioso e vi sarebbero migliori possibilità per noi attori».
Festival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele SinisiFestival Castel dei Mondi: il "Riccardo III" andriese di Michele Sinisi
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
  • michele sinisi
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.