Festival Castel dei Mondi Spettacolo 63 1
Festival Castel dei Mondi Spettacolo 63 1
Eventi e cultura

Festival Castel dei Mondi: gli appuntamenti di oggi

Una prima nazionale, un debutto regionale, talk e repliche

Debutto nazionale alle 21,30 al Seminario Vescovile per il Festival Castel dei Mondi di Andria con Homicide House, il testo inedito del giovane drammaturgo italiano Emanuele Aldrovandi che con questo lavoro ha vinto lo scorso anno la decima edizione del prestigioso Premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli". A portare in scena la produzione di BAM Teatro, diretto da Marcella Crivellenti, e MaMiMo' è il regista Marco Maccieri, già direttore artistico del centro teatrale MaMiMo', che ha la sua base al Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia. Al fianco di Maccieri, che interpreta un uomo indebitato per problemi di lavoro, c'è Deniz Özdogan, una delle giovani interpreti più interessanti della nuova scena italiana. La trentaduenne attrice, nata a Istanbul, ma attiva da anni nel nostro paese, dove ha raggiunto la popolarità recitando al fianco di Riccardo Scamarcio nel Romeo e Giuletta di Valerio Binasco, interpreta nel lavoro di Aldrovandi una misteriosa donna sui tacchi a spillo con cui il protagonista gioca una intensa partita verbale per sfuggire al peso dei suoi debiti. Il lavoro del ventinovenne drammaturgo emiliano si avvale del contributo del Premio Riccione per il Teatro in collaborazione con il Comune di Correggio: dopo il debutto pugliese il dramma sarà portato in scena, in occasione delle prossime Giornate Tondelliane, in programma nella cittadina emiliana alla metà di dicembre, e quindi sarà in tournée da gennaio 2015.

Alle 18,30, l'Officina San Domenico ospiterà l'incontro "Drammaturgie vive: due generazioni di scritture a confronto", cui parteciperanno i drammaturghi Emanuele Aldrovandi, AntonioTarantino, il direttore del Premio Riccione, Simone Bruscia, Alessandro Pelli del centro di documentazione Pier Vittorio Tondelli e Nicola Viesti per il Premio Hystrio Scritture di scena.

Alle 23,00 alla Biblioteca "G. Ceci", spazio alla lettura di Angelo Mellone, giornalista di Rai Uno, con il suo Meridione a rotaia, dove la musica occorre immaginarla e comporla con lo stridore dei treni, le chiacchiere degli emigranti in partenza e in arrivo, i sentimenti gridati degli addii e dei ritorni. Mellone conclude la sua trilogia lirica sul Meridione italiano, terminando un lungo viaggio, iniziato con Addio al Sud e portato avanti con Acciaiomare, opere redatte per enfatizzare il dolore sofferto dal Meridione, con un sentito grido di rabbia.

Per la sezione Extra al Chiostro San Francesco, alle 21,00, va in scena la prima regionale di Medea di Euripide ideata e diretta da Dario D'Ambrosi. Premio "Best Show Season 2013" presso il Wilton's Music Hall di Londra, messo in scena presso il Café La MaMa di New York, nell'adattamento del Teatro Patologico di Roma, nello spettacolo diviene elemento centrale il rapporto tra corpo e parola. Gli attori in scena rispondono ai ritmi delle percussioni e dell'azione tragica, esprimendosi in un registro verbale misto che affianca all'italiano il greco antico.

Si replica, invece, alle 21 con Riccardo III di e con Michele Sinisi al Teatrino San Francesco; a Castel del Monte con la video proiezione continuata di Tapis Magiques-L'Origine du Monde, installazione luminosa dell'artista Miguel Chevalier; alle 19,30, all'Auditorium "Mater Gratiae" con We Are Still Watching (WASW) della compagnia franco-olandese di Ivana Müller.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.