San Riccardo
San Riccardo
Vita di città

Festa patronale, Sindaco Bruno: «Il tempo della ripartenza non è ancora compiuto in pieno»

«È il tempo della prudenza, della necessità di proteggere i nostri cari e di recuperare le nostre radici»

La Prima cittadina, Giovanna Bruno ha voluto consegnare alla città un suo post in occasione della festa patronale 2021, anche questa contrassegnata dalla grave situazione legata alla pandemia.

«Fa molto rumore il silenzio di questa festa patronale.
Un rumore che sa di protesta per alcuni, di responsabile attesa per altri.
È il silenzio di chi da ieri, pazientemente, attende il suo turno per entrare in cattedrale e rivolgere il suo saluto e la sua preghiera ai nostri protettori.
È il silenzio di chi ricorda le origini della festa, le descrive ai piccoli, racconta gli aneddoti e le tipicità.
È il silenzio di chi alla rabbia urlata preferisce la compostezza e il rigore dei giorni solenni.
Il tempo della ripartenza non è ancora compiuto in pieno.
È il tempo della prudenza, della necessità di proteggere i nostri cari e di recuperare le nostre radici.
Tanto spirituali quanto folkloristiche.
Il silenzio "esterno" della festa patronale, sia un'occasione per viverla nel suo significato più profondo, lasciando ad altra e più sicura stagione gli orpelli che l'hanno adornata negli anni.
Torneremo ad affollare le strade, ad aspettare il passaggio dei santi patroni benedicenti. A godere, sereni, dei gusti della tradizione.
Buona festa patronale del silenzio, della ricerca delle antiche origini e dell'attesa di un tempo che saprà ancora di suoni, colori, odori.
Nel frattempo le campane suonano e il profumo del ragù domenicale ci inebria».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • festa patronale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.