Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale, il neo Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" partecipa alla manifestazione a Palazzo di Città

Venerdì 10 settembre, alle ore 10.30, si chiederà di rivedere la decisione di non far installare bancarelle e giostre

Anche il neo costituito Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" parteciperà domani, venerdì 10 settembre, con inizio alla ore 10.30 in piazza Municipio alla manifestazione per chiedere lo svolgimento della festa patronale, che riguarda bancarelle e giostre.

I referenti il Comitato, Sebastiano Di Pasquale e Savino Montaruli parlano di "Una vera e propria battaglia civica quella che in queste ore si sta consumando nella città di Andria dove, alla notizia diffusa dall'Amministrazione comunale di voler sopprimere tutti i festeggiamenti tradizionali della Festa Patronale, compreso il Luna Park e l'emarginazione delle tradizionali bancarelle di dolciumi, torrone e frutta secca, i Cittadini si organizzano per evitare questa decisione autocratica e umiliante per la città federiciana".

Entrambi hanno preso parte alla riunione dello scorso 7 settembre 2021 nella sala giunta a Palazzo di Città, tra amministrazione comunale, dirigente del SUAP e rappresentanti di categoria. "I cittadini andriesi non possono essere privati della loro Festa Patronale. Una decisione assolutamente inaccettabile che sarebbe un'insopportabile umiliazione per la città. Nelle città vicine si stanno organizzando le Feste Patronali nel rispetto delle norme precauzionali e quanto dichiarato dalle autorità cittadine di Andria nella riunione è assolutamente inaccettabile. Il neo Comitato chiede ufficialmente all'Amministrazione comunale di rivedere la sua decisione e consentire lo svolgimento della Festa", sottolineano i due referenti che aggiungono: "Abbiamo capito quanto strumentali siano le motivazioni dell'amministrazione comunale che ha concesso di tutto, anche ai privati e nei luoghi più centrali della città, tranne la Festa Patronale. Dei fuochi di artificio abbiamo intenzione di occuparcene noi. Il Comune di Andria provveda a concedere ciò che la legge prevede quindi consentire senza preclusioni lo svolgimento della Festa Patronale, anche commerciale".
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.