Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale, il neo Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" partecipa alla manifestazione a Palazzo di Città

Venerdì 10 settembre, alle ore 10.30, si chiederà di rivedere la decisione di non far installare bancarelle e giostre

Anche il neo costituito Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" parteciperà domani, venerdì 10 settembre, con inizio alla ore 10.30 in piazza Municipio alla manifestazione per chiedere lo svolgimento della festa patronale, che riguarda bancarelle e giostre.

I referenti il Comitato, Sebastiano Di Pasquale e Savino Montaruli parlano di "Una vera e propria battaglia civica quella che in queste ore si sta consumando nella città di Andria dove, alla notizia diffusa dall'Amministrazione comunale di voler sopprimere tutti i festeggiamenti tradizionali della Festa Patronale, compreso il Luna Park e l'emarginazione delle tradizionali bancarelle di dolciumi, torrone e frutta secca, i Cittadini si organizzano per evitare questa decisione autocratica e umiliante per la città federiciana".

Entrambi hanno preso parte alla riunione dello scorso 7 settembre 2021 nella sala giunta a Palazzo di Città, tra amministrazione comunale, dirigente del SUAP e rappresentanti di categoria. "I cittadini andriesi non possono essere privati della loro Festa Patronale. Una decisione assolutamente inaccettabile che sarebbe un'insopportabile umiliazione per la città. Nelle città vicine si stanno organizzando le Feste Patronali nel rispetto delle norme precauzionali e quanto dichiarato dalle autorità cittadine di Andria nella riunione è assolutamente inaccettabile. Il neo Comitato chiede ufficialmente all'Amministrazione comunale di rivedere la sua decisione e consentire lo svolgimento della Festa", sottolineano i due referenti che aggiungono: "Abbiamo capito quanto strumentali siano le motivazioni dell'amministrazione comunale che ha concesso di tutto, anche ai privati e nei luoghi più centrali della città, tranne la Festa Patronale. Dei fuochi di artificio abbiamo intenzione di occuparcene noi. Il Comune di Andria provveda a concedere ciò che la legge prevede quindi consentire senza preclusioni lo svolgimento della Festa Patronale, anche commerciale".
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.