Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale, il neo Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" partecipa alla manifestazione a Palazzo di Città

Venerdì 10 settembre, alle ore 10.30, si chiederà di rivedere la decisione di non far installare bancarelle e giostre

Anche il neo costituito Comitato Cittadino "Pro San Riccardo e Madonna dei Miracoli" parteciperà domani, venerdì 10 settembre, con inizio alla ore 10.30 in piazza Municipio alla manifestazione per chiedere lo svolgimento della festa patronale, che riguarda bancarelle e giostre.

I referenti il Comitato, Sebastiano Di Pasquale e Savino Montaruli parlano di "Una vera e propria battaglia civica quella che in queste ore si sta consumando nella città di Andria dove, alla notizia diffusa dall'Amministrazione comunale di voler sopprimere tutti i festeggiamenti tradizionali della Festa Patronale, compreso il Luna Park e l'emarginazione delle tradizionali bancarelle di dolciumi, torrone e frutta secca, i Cittadini si organizzano per evitare questa decisione autocratica e umiliante per la città federiciana".

Entrambi hanno preso parte alla riunione dello scorso 7 settembre 2021 nella sala giunta a Palazzo di Città, tra amministrazione comunale, dirigente del SUAP e rappresentanti di categoria. "I cittadini andriesi non possono essere privati della loro Festa Patronale. Una decisione assolutamente inaccettabile che sarebbe un'insopportabile umiliazione per la città. Nelle città vicine si stanno organizzando le Feste Patronali nel rispetto delle norme precauzionali e quanto dichiarato dalle autorità cittadine di Andria nella riunione è assolutamente inaccettabile. Il neo Comitato chiede ufficialmente all'Amministrazione comunale di rivedere la sua decisione e consentire lo svolgimento della Festa", sottolineano i due referenti che aggiungono: "Abbiamo capito quanto strumentali siano le motivazioni dell'amministrazione comunale che ha concesso di tutto, anche ai privati e nei luoghi più centrali della città, tranne la Festa Patronale. Dei fuochi di artificio abbiamo intenzione di occuparcene noi. Il Comune di Andria provveda a concedere ciò che la legge prevede quindi consentire senza preclusioni lo svolgimento della Festa Patronale, anche commerciale".
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.