Casambulanti fieristi
Casambulanti fieristi
Vita di città

Festa patronale, Casambulanti fieristi: "Sarà la festa della ripartenza"

Resta da sciogliere la questione relativa al Canone Unico Patrimoniale

La Festa Patronale commerciale si svolgerà su corso Cavour, come previsto dal Regolamento comunale del commercio. "Una previsione mai messa in discussione ma che lo scorso venne immotivatamente stravolta con il trasferimento delle postazioni di vendita in luogo giudicato non idoneo e discriminante, al punto che lo stato di agitazione promosso da CasAmbulanti Fieristi si trasformò in una rinuncia da parte di tutti gli Operatori che sostennero l'iniziativa dell'Associazione di Rappresentanza e che quindi non occuparono quei posteggi con la Festa commerciale che, di fatto, non si tenne", sottolineano in una nota Casambulanti.

"Oggi arriva la presa d'atto dell'Amministrazione comunale che la Fiera della Festa Patronale debba svolgersi proprio su Corso Cavour, come richiesto dalle Associazioni, dagli Operatori e dalla cittadinanza tutta. Sarà la festa della ripartenza. Resta ancora un nodo da sciogliere". A tal proposito è stato il signor Tortora Sebastiano a dichiarare: "nel corso dell'incontro in Sala Consiliare abbiamo posto la questione relativa al Canone Unico Patrimoniale per l'occupazione del suolo pubblico. Una questione delicatissima che, grazie alla richiesta formulata dal Presidente Savino Montaruli per CasAmbulanti, a breve ci metterà finalmente a confronto con il neo Assessore alle Finanze dott. Pasquale Vilella. Un incontro nel quale ribadiremo anche il fondamentale ruolo sociale svolto dalla nostra Categoria che è Patrimonio storico della città di Andria e del territorio".
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.