piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Festa patronale: Bancarelle di dolci e torroni in piazza Catuma, merci varie a Largo Ceruti

Pubblicata l'ordinanza sindacale: non ci sarà il luna park

Con ordinanza sindacale n. 287, pubblicata oggi lunedì 13 settembre sull'Albo Pretorio comunale, è stato disposto -così come preannunciato dal tavolo di confronto tra Amministrazione comunale e Associazioni di Categoria- lo spostamento dell'area della fiera della festa patronale 2021.

In pratica il Comune, così come già evidenziato dalla Civica Amministrazione ha così disposto:
- l'annullamento dell'attività di luna park, con rinvio ad altro periodo da concordare anche in base all'andamento epidemiologico;
- lo spostamento dell'area della Fiera della Festa Patronale 2021, utilizzando l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di piazza Vittorio Emanuele (la Catuma n.d.r.) per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che maggiormente si prestano a garantire controlli e sorveglianza da parte delle autorità preposte.

Nella premessa dell'ordinanza, viene spiegato come l'avere annullato «rinviando ad altro periodo, le attività di luna park per ragioni di tutela della salute pubblica, volendo evitare assembramenti incontrollati come naturalmente accade in occasione della tradizionale festa patronale, stante l'elevato numero di persone che si riversano nell'area ordinariamente individuata in tale occasione».

Invece per la nuova dislocazione delle bancarelle merceologiche è motivata dal fatto che viene «ritenuto necessario, per ragioni di tutela della salute pubblica, individuare una sistemazione alternativa dell'area di svolgimento della fiera che possa garantire lo svolgimento in totale sicurezza di tutti gli operatori e degli utenti; verificato a tal proposito, contrariamente a quanto previsto fino all'anno 2018 (anno 2020 soppressione causa Covid, anno 2019 spostamento in Via Di Pasquale), in merito alla organizzazione su Corso Cavour, via Porta Castello, via De Gasperi, via Porta Pia, della Fiera della Festa Patronale, di utilizzare l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di Piazza Vittorio Emanuele per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che rispecchiano maggiormente i criteri di sicurezza e garantire la sorveglianza da parte delle autorità preposte».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.