piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Festa patronale: Bancarelle di dolci e torroni in piazza Catuma, merci varie a Largo Ceruti

Pubblicata l'ordinanza sindacale: non ci sarà il luna park

Con ordinanza sindacale n. 287, pubblicata oggi lunedì 13 settembre sull'Albo Pretorio comunale, è stato disposto -così come preannunciato dal tavolo di confronto tra Amministrazione comunale e Associazioni di Categoria- lo spostamento dell'area della fiera della festa patronale 2021.

In pratica il Comune, così come già evidenziato dalla Civica Amministrazione ha così disposto:
- l'annullamento dell'attività di luna park, con rinvio ad altro periodo da concordare anche in base all'andamento epidemiologico;
- lo spostamento dell'area della Fiera della Festa Patronale 2021, utilizzando l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di piazza Vittorio Emanuele (la Catuma n.d.r.) per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che maggiormente si prestano a garantire controlli e sorveglianza da parte delle autorità preposte.

Nella premessa dell'ordinanza, viene spiegato come l'avere annullato «rinviando ad altro periodo, le attività di luna park per ragioni di tutela della salute pubblica, volendo evitare assembramenti incontrollati come naturalmente accade in occasione della tradizionale festa patronale, stante l'elevato numero di persone che si riversano nell'area ordinariamente individuata in tale occasione».

Invece per la nuova dislocazione delle bancarelle merceologiche è motivata dal fatto che viene «ritenuto necessario, per ragioni di tutela della salute pubblica, individuare una sistemazione alternativa dell'area di svolgimento della fiera che possa garantire lo svolgimento in totale sicurezza di tutti gli operatori e degli utenti; verificato a tal proposito, contrariamente a quanto previsto fino all'anno 2018 (anno 2020 soppressione causa Covid, anno 2019 spostamento in Via Di Pasquale), in merito alla organizzazione su Corso Cavour, via Porta Castello, via De Gasperi, via Porta Pia, della Fiera della Festa Patronale, di utilizzare l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di Piazza Vittorio Emanuele per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che rispecchiano maggiormente i criteri di sicurezza e garantire la sorveglianza da parte delle autorità preposte».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.