Festa patronale a Montegrosso
Festa patronale a Montegrosso
Vita di città

Festa patronale a Montegrosso: tanta gente nel segno della tradizione

Manifestazioni folkloristiche e religiose in onore Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro ma senza fuochi d'artificio

Sono mancati solo i consueti fuochi pirotecnici a Montegrosso ma ugualmente tanta gente ha voluto festeggiare i santi patroni del borgo rurale di Andria, Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro, onorati come tradizione dall'11 agosto al 16 agosto 2022.
Quest'anno infatti, in obbedienza ai Vescovi non ci sono stati i consueti fuochi d'artificio per rispettare i tanti scomparsi per la pandemia e per quanti soffrono per le guerre in atto.

Quello che non è mancato invece è stato il calore di quanti, con la loro presenza hanno partecipato alle tante manifestazioni folkloristiche e religiose, organizzate dal Comitato Festa Patronale Parrocchia S. Maria Assunta e S. Isidoro di Montegrosso, dalla Cooperativa "La Piscara" e dalla Cooperativa "Coloni di Montegrosso", festa che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Andria.

Dalle celebrazioni liturgiche, presiedute dal parroco Mons. Giuseppe Ruotolo, vi è stato un triduo solenne di preparazione, guidato e commentato dal Don Francesco Piciocco parroco della chiesa delle "Sacre Stimmate" di Andria sul tema : "Con Maria artigiani di Pace, con coraggio creatività ed umiltà".

Una festa quest'anno vissuta laicalmente con particolare soddisfazione, in quanto è avvenuta con la concomitante ed attesa riapertura della provinciale n. 2 Andria Canosa di Puglia e la realizzazione del rondò che permetterà l'accesso diretto al borgo di Montegrosso, come hanno tenuto a sottolineare il Presidente vicario provinciale Lorenzo Marchio Rossi e la Sindaca Giovanna Bruno, presenti ai festeggiamenti, in particolare la Prima cittadina che ha trascorso tutta la giornata, con la sua famiglia, per il secondo anno consecutivo proprio nel borgo di Andria, porta d'accesso al parco dell'alta Murgia.

Belle le esibizioni del Gruppo "Sister queens", del gruppo musicale "Murgensis", dell'attore Antonio Memeo nonchè dell'applauditissima performance musicale dell'artista Enzo di Napoli che ha cantato con la Place Orchesta i più bei successi di Domenico Modugno. Particolarmente apprezzata anche la degustazione di prodotti locali, quali vino della tenuta del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, taralli, mozzarelle.
Festa patronale a MontegrossoFesta patronale a MontegrossoFesta patronale a MontegrossoFesta patronale a MontegrossoFesta patronale a MontegrossoFesta patronale a MontegrossoFesta patronale a Montegrosso
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.