Inscurimento della punta della Sacra Spina
Inscurimento della punta della Sacra Spina
Religioni

Festa liturgica della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo

Sarà celebrata venerdì 4 marzo 2022, alle ore 19:30 presso la chiesa Cattedrale

Venerdì 4 marzo 2022 la Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo e l'inizio comunitario del cammino quaresimale. Alle ore 19:30 nella Chiesa Cattedrale il Vescovo Mons. Luigi Mansi presiederà la concelebrazione Eucaristica.
Nella Chiesa Cattedrale di Andria si custodisce la preziosa reliquia della Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo. La Sacra Spina è giunta ad Andria nel 1308 come dono della Principessa Beatrice d'Angiò, figlia di Carlo II d'Angiò, in occasione delle sue nozze con Bertrando del Balzo.

La reliquia è conservata nella Cappella della Sacra Spina, edificata nel 1910, e viene esposta alla venerazione dei fedeli ogni ultimo venerdì del mese.
La tradizione testimonia che la Sacra Spina cambia di aspetto prodigiosamente negli anni in cui il 25 marzo, solennità dell'Annunciazione del Signore, coincide con il Venerdì Santo.

La prima testimonianza scritta del fenomeno soprannaturale è del 1633. Fonti locali raccontano che prima di questa data, un'iscrizione in esametri incisa su un antico ostensorio testimoniava la provenienza della reliquia ed il prodigio. Il fenomeno si è ripetuto nei secoli. L'ultimo evento è del 2016, seguito a quello del 2005, mentre per la prossima coincidenza delle due date si dovrà aspettare il 2157!
La concelebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta su Tele Dehon, canale 18 e in hd 518, a partire dalle ore 19:30.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.