Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Festa delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni Unite: celebrazione il 6 novembre al Monumento di Caduti

La decisione della Civica Amministrazione

L'aggravarsi dei conflitti in varie parti del Pianeta hanno indotto l'Amministrazione Comunale a scegliere di accorpare la Festa delle Forze Armate (del 4 novembre) alla Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in situazioni di guerra e di conflitto armato, istituzionalmente fissata dall'ONU per il giorno 6 novembre.

L'iniziativa combinata, si propone di sensibilizzare la collettività sul significato della Festa dell'Unità Nazionale ma anche sugli effetti dannosi prodotti dalle varie guerre sull'ambiente.
Non può esistere una pace duratura se vengono distrutte le risorse naturali e gli ecosistemi sui quali si basano i mezzi di sussistenza delle popolazioni.
Su questi aspetti, si è fatto un percorso di approfondimento e di coinvolgimento degli studenti, per tentare di renderli sempre più protagonisti consapevoli delle celebrazioni e/o festività a cui vengono chiamati ad assistere, condividendole nello spirito e nel significato più ampio.
La Città è invitata a partecipare, pertanto, il giorno 6 novembre con incontro alle ore 9.45 presso il Monumento ai Caduti.
Alle ore 10.00 prenderà il via la manifestazione con la deposizione di una corona di alloro ai Caduti di tutte le guerre; seguirà un momento di riflessione a cura delle istituzioni scolastiche cittadine; poi la preghiera commemorativa e di benedizione di tutte le vittime di guerra.

La conclusione sarà affidata alla Sindaca avv. Giovanna Bruno.
Festa delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni UniteFesta delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni UniteFesta delle Forze armate e Giornata Internazionale delle Nazioni Unite
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.