BAT - giovedì 6 marzo 2025
21.13
Powered by 
In occasione della Festa della donna in programma sabato 8 marzo, l'UOSVD di Senologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta (diretta dalla dottoressa Daniela Erriquez), in collaborazione con l'UOSVD Screening oncologici dell'Asl Bt (diretta dalla dottoressa Sabina Di Donato), ha organizzato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 delle visite senologiche gratuite con ecografia mammaria bilaterale presso l'Ambulatorio a Barletta. A partecipare alle attività di screening, che saranno accompagnate da momenti di informazione e divulgazione, saranno donne selezionate per il tramite dell'Ambulatorio Popolare di Barletta tra i soggetti più fragili afferenti allo stesso. In particolare si tratta di donne straniere o appartenenti a fasce sociali, disagiate o con bassa scolarità, con difficoltà di accesso ai servizi sanitari.
Altri contenuti a tema
Cronaca Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria
Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche
Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Cronaca Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti
Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici
Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce
La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno
Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta
Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie
Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail