Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Religioni

Festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria

In programma dal 10 all'12 giugno ad Andria

Come ogni anno la comunità parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria di Andria si prepara alla festa liturgica della titolare della parrocchia, il prossimo 12 giugno 2021.
La memoria liturgica fu estesa a tutta la Chiesa da Papa Pio XII nel 1944 (da lui fatta nel 1942, in un tempo scosso dalla tragedia della guerra) in ricordo della Consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria.
La festa fu istituita nel 1944, ma il culto ha origini ben più antiche. "Maria da parte sua - si legge nel Vangelo di San Luca - serbava tutte queste cose meditandole nel suo Cuore".
Il parroco, don Sabino Troia: «La festa della comunità parrocchiale è un'occasione privilegiata per riunire intorno a Maria la comunità: quello che siamo, quello che vorremmo diventare, quello per cui ci vogliamo impegnare». E prosegue ricordando le parole di Papa Francesco pronunciate durante l'udienza generale dello scorso 13 maggio, nell'anniversario delle prime apparizioni della Madonna di Fatima (13 maggio 1917) e dell'attentato a Giovanni Paolo II (13 maggio 1981), che esortava a domandare: «A Dio, per intercessione del Cuore Immacolato di Maria, la pace per il mondo, la fine della pandemia, lo spirito di penitenza e la nostra conversione».

Il programma delle celebrazioni

GIOVEDÌ 10 GIUGNO 2021
Ore 20:00 Catechesi comunitaria, tenuta da don Giuseppe D'Alessandro padre spirituale del Seminario Regionale Pugliese, in preparazione all'ordinazione presbiterale del diacono don Luigi Gravinese, il 28 giugno.

VENERDÌ 11 GIUGNO 2021
Giornata Eucaristica
Ore 07:30 S. Messa ed esposizione SS. Sacramento
Ore 18:00 celebrazione comunitaria della Liturgia dei Vespri
Ore 19:00 S. Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria
Mons. Luigi Mansi.

SABATO 12 GIUGNO 2021
Festa liturgica del Cuore Immacolato di Maria
Ore 20:00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta
dal parroco don Sabino Troia
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.