
Territorio
Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia"
Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia
Andria - domenica 28 settembre 2025
12.15
Sabato 27 Settembre 2025, è stata una tappa storica per la Burrata di Andria IGP. Lo sottolinea Antonio Pistillo, nella sua qualità di Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia nonché Food Blogger per la Rete del Mediterraneo.
"La prima Festa della Burrata di Andria IGP ha segnato una tappa storica per la città e per l'intera filiera lattiero-casearia. Nella splendida cornice della Tenuta Zagaria, l'ospitalità impeccabile del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, patron dell'omonima azienda agricola, ha reso l'evento un vero omaggio alla tradizione e all'eccellenza. La regia organizzativa del direttore del Consorzio, Francesco Mennea ha garantito un flusso perfetto di attività, dalle dimostrazioni dal vivo dei casari ai momenti di intrattenimento popolare. Particolarmente significativo l'intervento di Matteo Sanguedolce, Presidente del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, che ha ribadito la necessità di continuare a fare rete, promuovere la qualità certificata e difendere l'identità di questo prodotto che oggi è ambasciatore della Puglia nel mondo. Come Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia, in rappresentanza dell'associazione Assaggia l'Italia ApS e del network Italia&Friends, e come voce indipendente e Food Blogger per la Rete del Mediterraneo, ho raccontato l'emozione di vedere la nostra Burrata diventare protagonista assoluta di una festa che ha unito produttori, istituzioni, cittadini e turisti. L'evento non è stato solo una celebrazione, ma un atto di comunità che rafforza il legame tra enogastronomia, turismo e cultura. La sfida ora è trasformare questa data in un appuntamento annuale e continuare a costruire percorsi di oleoturismo, promozione territoriale e sinergie tra ristorazione, ospitalità e filiera produttiva. Il 27 settembre 2025 resterà impresso come il giorno in cui Andria ha consacrato la sua Burrata come patrimonio collettivo e simbolo identitario di una Puglia che guarda al futuro con orgoglio e visione. Un fulgido esempio di come si possa fare sistema!", ha così concluso Antonio Pistillo.