Prima Festa della Burrata
Prima Festa della Burrata
Territorio

Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia"

Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia

Sabato 27 Settembre 2025, è stata una tappa storica per la Burrata di Andria IGP. Lo sottolinea Antonio Pistillo, nella sua qualità di Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia nonché Food Blogger per la Rete del Mediterraneo.
"La prima Festa della Burrata di Andria IGP ha segnato una tappa storica per la città e per l'intera filiera lattiero-casearia. Nella splendida cornice della Tenuta Zagaria, l'ospitalità impeccabile del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, patron dell'omonima azienda agricola, ha reso l'evento un vero omaggio alla tradizione e all'eccellenza. La regia organizzativa del direttore del Consorzio, Francesco Mennea ha garantito un flusso perfetto di attività, dalle dimostrazioni dal vivo dei casari ai momenti di intrattenimento popolare. Particolarmente significativo l'intervento di Matteo Sanguedolce, Presidente del Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, che ha ribadito la necessità di continuare a fare rete, promuovere la qualità certificata e difendere l'identità di questo prodotto che oggi è ambasciatore della Puglia nel mondo. Come Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia, in rappresentanza dell'associazione Assaggia l'Italia ApS e del network Italia&Friends, e come voce indipendente e Food Blogger per la Rete del Mediterraneo, ho raccontato l'emozione di vedere la nostra Burrata diventare protagonista assoluta di una festa che ha unito produttori, istituzioni, cittadini e turisti. L'evento non è stato solo una celebrazione, ma un atto di comunità che rafforza il legame tra enogastronomia, turismo e cultura. La sfida ora è trasformare questa data in un appuntamento annuale e continuare a costruire percorsi di oleoturismo, promozione territoriale e sinergie tra ristorazione, ospitalità e filiera produttiva. Il 27 settembre 2025 resterà impresso come il giorno in cui Andria ha consacrato la sua Burrata come patrimonio collettivo e simbolo identitario di una Puglia che guarda al futuro con orgoglio e visione. Un fulgido esempio di come si possa fare sistema!", ha così concluso Antonio Pistillo.
  • Comune di Andria
  • burrata di Andria
  • agroalimentare
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
  • “Saperi e Sapori Italia&Friends”
  • Antonio Pistillo
  • Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario Pug
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.