raccolta olive
raccolta olive
Vita di città

“Festa dell'olio nuovo" ad Andria il 6, 7 e 8 dicembre 2022: aspettando.... QOCO 2023

Un ciclo di eventi per salutare degnamente la campagna olivicola 2022

Al via oggi, martedì 6 dicembre, la "TREGIORNI" di eventi, promossa dalla Civica amministrazione, per salutare degnamente la campagna olivicola 2022 e per annunciare il ritorno – 24, 25 e 26 marzo 2023 – di "Qoco, Un Filo d'Olio nel Piatto", Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo. Si tratterà della XV edizione di una kermesse ferma ormai da circa 10 anni e che sino al 2012 aveva saputo convogliare su Andria le attenzioni del comparto elaiogastronomico nazionale ed internazionale.

Si parte nella mattinata di martedì – alle ore 11.30 presso "Est Vinum et Cibus" in via Carlo Troia 11 – con una conferenza stampa su " La filiera Olivicola Locale tra Tradizione e Innovazione" e " Aspettando Qoco '23. Un Filo d' Olio nel Piatto. Concorso internazionale per giovani cuochi del Euromediterraneo - XV Edizione".

Sempre oggi, nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Andria, Forum Tematico su "La Carta degli Oli. Olio e Ristorazione" con l'intervento, in presenza o da remoto, di illustri relatori del comparto olivicolo e della ristorazione.

Domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 10.30, la Città di Andria ospita – sala consiliare del Municipio - il Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio (ANCO). Sarà l'occasione per fare un primo bilancio della campagna olivicola 2022 ed un esame dell''andamento dei mercati nazionali ed internazionali.

Giovedì 8 dicembre, infine (ore 17.30/ 21.30) presso il Frantoio Pellegrino 1890, in contrada La Spineta, Festa Popolare per brindare all'Olio Novello, a sugello della celebrazione dell'Immacolata, preludio dell'imminente Santo Natale.

Gli avventori potranno apprezzare tradizionali pettole e gustosi panzerottini, in abbinamento ad un calice di robusto Nero di Troia, insieme ad altre prelibatezze locali.
Momenti di sana condivisione, che vedranno tutti i partecipanti raccolti attorno al fuoco di un falò, con il conforto di note musicali sotto il cielo clemente della bassa murgia barese.
locandina
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.