raccolta olive
raccolta olive
Vita di città

“Festa dell'olio nuovo" ad Andria il 6, 7 e 8 dicembre 2022: aspettando.... QOCO 2023

Un ciclo di eventi per salutare degnamente la campagna olivicola 2022

Al via oggi, martedì 6 dicembre, la "TREGIORNI" di eventi, promossa dalla Civica amministrazione, per salutare degnamente la campagna olivicola 2022 e per annunciare il ritorno – 24, 25 e 26 marzo 2023 – di "Qoco, Un Filo d'Olio nel Piatto", Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo. Si tratterà della XV edizione di una kermesse ferma ormai da circa 10 anni e che sino al 2012 aveva saputo convogliare su Andria le attenzioni del comparto elaiogastronomico nazionale ed internazionale.

Si parte nella mattinata di martedì – alle ore 11.30 presso "Est Vinum et Cibus" in via Carlo Troia 11 – con una conferenza stampa su " La filiera Olivicola Locale tra Tradizione e Innovazione" e " Aspettando Qoco '23. Un Filo d' Olio nel Piatto. Concorso internazionale per giovani cuochi del Euromediterraneo - XV Edizione".

Sempre oggi, nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Andria, Forum Tematico su "La Carta degli Oli. Olio e Ristorazione" con l'intervento, in presenza o da remoto, di illustri relatori del comparto olivicolo e della ristorazione.

Domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 10.30, la Città di Andria ospita – sala consiliare del Municipio - il Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio (ANCO). Sarà l'occasione per fare un primo bilancio della campagna olivicola 2022 ed un esame dell''andamento dei mercati nazionali ed internazionali.

Giovedì 8 dicembre, infine (ore 17.30/ 21.30) presso il Frantoio Pellegrino 1890, in contrada La Spineta, Festa Popolare per brindare all'Olio Novello, a sugello della celebrazione dell'Immacolata, preludio dell'imminente Santo Natale.

Gli avventori potranno apprezzare tradizionali pettole e gustosi panzerottini, in abbinamento ad un calice di robusto Nero di Troia, insieme ad altre prelibatezze locali.
Momenti di sana condivisione, che vedranno tutti i partecipanti raccolti attorno al fuoco di un falò, con il conforto di note musicali sotto il cielo clemente della bassa murgia barese.
locandina
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.