raccolta olive
raccolta olive
Vita di città

“Festa dell'olio nuovo" ad Andria il 6, 7 e 8 dicembre 2022: aspettando.... QOCO 2023

Un ciclo di eventi per salutare degnamente la campagna olivicola 2022

Al via oggi, martedì 6 dicembre, la "TREGIORNI" di eventi, promossa dalla Civica amministrazione, per salutare degnamente la campagna olivicola 2022 e per annunciare il ritorno – 24, 25 e 26 marzo 2023 – di "Qoco, Un Filo d'Olio nel Piatto", Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo. Si tratterà della XV edizione di una kermesse ferma ormai da circa 10 anni e che sino al 2012 aveva saputo convogliare su Andria le attenzioni del comparto elaiogastronomico nazionale ed internazionale.

Si parte nella mattinata di martedì – alle ore 11.30 presso "Est Vinum et Cibus" in via Carlo Troia 11 – con una conferenza stampa su " La filiera Olivicola Locale tra Tradizione e Innovazione" e " Aspettando Qoco '23. Un Filo d' Olio nel Piatto. Concorso internazionale per giovani cuochi del Euromediterraneo - XV Edizione".

Sempre oggi, nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Andria, Forum Tematico su "La Carta degli Oli. Olio e Ristorazione" con l'intervento, in presenza o da remoto, di illustri relatori del comparto olivicolo e della ristorazione.

Domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 10.30, la Città di Andria ospita – sala consiliare del Municipio - il Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio (ANCO). Sarà l'occasione per fare un primo bilancio della campagna olivicola 2022 ed un esame dell''andamento dei mercati nazionali ed internazionali.

Giovedì 8 dicembre, infine (ore 17.30/ 21.30) presso il Frantoio Pellegrino 1890, in contrada La Spineta, Festa Popolare per brindare all'Olio Novello, a sugello della celebrazione dell'Immacolata, preludio dell'imminente Santo Natale.

Gli avventori potranno apprezzare tradizionali pettole e gustosi panzerottini, in abbinamento ad un calice di robusto Nero di Troia, insieme ad altre prelibatezze locali.
Momenti di sana condivisione, che vedranno tutti i partecipanti raccolti attorno al fuoco di un falò, con il conforto di note musicali sotto il cielo clemente della bassa murgia barese.
locandina
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.