Festa dell'albero: un limone ed un girotondo per l'infanzia
Festa dell'albero: un limone ed un girotondo per l'infanzia
Vita di città

Festa dell'albero ai tempi del Covid, Bruno: «Piantatene uno sul balcone»

Nei prossimi cinque anni l'amministrazione comunale cercherà di piantare un albero per ogni neonato ad Andria

Il 21 novembre si celebra la Festa dell'Albero, in Italia per la volta è stata celebrata nel 1898 per iniziativa dello statista Guido Baccelli. Ogni anno sono state organizzate molte iniziative, soprattutto nei cortili delle scuole, grandi e piccoli giardinieri in erba si sono dati un gran da fare per piantumare nuove essenze, da mettere a dimora a futura memoria. Quest'anno naturalmente non si saranno iniziative simile, ed ecco la Sindaca nel suo video della buonanotte ha deciso di lanciare un'idea:

«In questo giorno è consuetudine piantare degli alberi, attività che avremmo voluto organizzare, coinvolgendo la cittadinanza, per poter rinverdire i luoghi di Andria, tutti insieme. Quest'anno, lo sappiamo tutti, non è possibile, perciò l'invito è quello di farlo privatamente, sui balconi o nei giardini delle nostre abitazioni, ma in modo diffuso e comunitario. Piantare un albero ha un valore fortemente simbolico perché significa occuparsi tanto del presente quanto del futuro. Occuparsi oggi delle radici per poter fiorire domani».

Per legge ogni Comune deve provvedere alla piantumazione di un albero per ogni neonato, questo però non è mai stato fatto perché la legge stessa non prevede alcuna sanzione per i comuni inadempienti. «La nostra amministrazione si impegnerà, per i prossimi cinque anni, a creare le condizioni per riuscire a piantare un albero per ogni nato. L'ambiente è una delle tematiche che abbiamo più a cuore e vorrei ringraziare tutte le associazioni e i cittadini che se ne occupano quotidianamente. Dobbiamo mettere nelle mani delle future generazioni una città più verde e meno inquinata. Facciamolo insieme» , conclude Bruno.
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.