Festa del Raccolto presso la scuola
Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri"
Scuola e Lavoro

Festa del Raccolto presso la scuola "Dante Alighieri": prove tecniche di …Comprensivo

Alla presenza di alunni, docenti e genitori, nell'ambito del progetto "Orto in condotta"

Si è tenuta venerdì scorso, 9 febbraio, presso il plesso "Dante Alighieri" dell'istituto "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri", alla presenza di alunni, docenti e genitori, la Festa del raccolto, nell'ambito del progetto "Orto in condotta".
Il progetto, per il secondo anno consecutivo, ha portato gli alunni del plesso, guidati dai loro docenti e grazie alla collaborazione dell'intera comunità scolastica del plesso, a piantare, curare e poi raccogliere ortaggi e verdure, messi a dimora nell'ampio giardino della Dante, favorendo così la cultura del "mangiar sano" a km 0 e della sostenibilità ambientale e alimentare, che costituisce uno dei cardini del curricolo e dell'offerta formativa di istituto.

Ma la manifestazione è risultata particolarmente significativa per la presenza delle classi quinte e delle insegnanti del vicino circolo didattico Antonio Rosmini, cui il plesso Dante sarà aggregato a seguito del dimensionamento che ha riguardato varie scuole cittadine, a partire dal prossimo 1° settembre. I bambini delle classi quinte, molti dei quali già iscritti alla Dante, sono stati attivamente coinvolti nella fase di raccolta degli ortaggi e hanno aiutato i loro futuri docenti e compagni di scuola a mettere a dimora i semi per ottenere altri prodotti, la cui raccolta è prevista a fine primavera. Hanno poi preso parte a un laboratorio artistico-creativo con i ragazzi più grandi: infine, una merenda a base di pane e pomodoro e verdure fresche ha suggellato la mattinata, trascorsa in un clima di festosa partecipazione.

La presenza di alunni e maestre del circolo didattico e il loro coinvolgimento nella Festa del Raccolto è il segno concreto della collaborazione instauratasi tra le due scuole e dell'inizio di un percorso che le vedrà, nel prossimo futuro, proseguire insieme come parti di un medesimo Istituto Comprensivo. "Dopo tante tensioni e forti prese di posizione registratesi nella nostra città nei mesi scorsi, che hanno suscitato tanti timori, talvolta anche infondati, nelle famiglie e nell'utenza, vogliamo voltare pagina e provare a guardare con maggiore serenità il futuro che attende le nostre scuole – hanno dichiarato i dirigenti Maria Teresa Natale della scuola "Dante Alighieri" e Luca Palmitessa del circolo didattico "Antonio Rosmini". Siamo consapevoli che il dimensionamento non è e non sarà operazione semplice, ma riteniamo che il presupposto indispensabile per realizzarlo è cooperare e agire d'intesa tra scuole dimensionate, pensando al bene degli alunni, e ripristinare subito correttezza e veridicità di informazioni nei confronti di famiglie e utenza".
  • Comune di Andria
  • scuola rosmini andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.