Toninelli
Toninelli
Politica

Ferrovie: il Ministro Toninelli annuncia il nuovo CDA

Il deputato pugliese Scagliusi, capogruppo M5S ai Trasporti: “Premiando merito e competenze proseguiamo nel segno del cambiamento”

"Esperienza, efficienza ed etica sono da sempre valori chiave per il Movimento 5 Stelle. Siamo felici dunque che la scelta del nuovo Consiglio d'Amministrazione di Ferrovie, che finalmente premia merito e competenze, sia arrivata in continuità con quelle che sono la nostra storia e le nostre battaglie", ha dichiarato il capogruppo Scagliusi M5S, a nome dei suoi colleghi di commissione Trasporti alla Camera in relazione all'intervento del Ministro Danilo Toninelli, il quale ha rivendicato la decisione di rinnovare il CdA dopo il rinvio a giudizio dell'amministratore delegato Renato Mazzoncini.

Come ha riferito in una nota il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "ai primi due gradini abbiamo messo due eccellenti manager interni all'azienda, Gianfranco Battisti come Ad e Gianluigi Vittorio Castelli come presidente – che, a differenza di qualche loro predecessore, conoscono benissimo la struttura e sanno come far marciare i treni. In più, abbiamo confermato nell'organo di amministrazione due consigliere che si erano dimesse in tempi non sospetti, mostrandosi in disaccordo rispetto alla scelta del precedente board di non applicare la clausola etica per l'Ad decaduto".

"Come al solito, i fatti ci danno ragione – prosegue il deputato pugliese 5 Stelle Scagliusi – Chi ci attacca ha paura di cambiare, teme di perdere i propri privilegi, ma non ha capito che il cambiamento è un'onda che non si può fermare. Ci uniamo dunque agli auguri al nuovo Cda, che ha ora il compito di proseguire sulla strada del cambiamento, puntando sulla modernizzazione della rete ferroviaria per assicurare sicurezza e comfort ai viaggiatori. Dal canto nostro - conclude Emanuele Scagliusi (M5S) – ci spenderemo con tutte le nostre forze in ambito parlamentare per favorire questo profondo processo di rinnovamento che i cittadini chiedono da troppo tempo".
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.