Toninelli
Toninelli
Politica

Ferrovie: il Ministro Toninelli annuncia il nuovo CDA

Il deputato pugliese Scagliusi, capogruppo M5S ai Trasporti: “Premiando merito e competenze proseguiamo nel segno del cambiamento”

"Esperienza, efficienza ed etica sono da sempre valori chiave per il Movimento 5 Stelle. Siamo felici dunque che la scelta del nuovo Consiglio d'Amministrazione di Ferrovie, che finalmente premia merito e competenze, sia arrivata in continuità con quelle che sono la nostra storia e le nostre battaglie", ha dichiarato il capogruppo Scagliusi M5S, a nome dei suoi colleghi di commissione Trasporti alla Camera in relazione all'intervento del Ministro Danilo Toninelli, il quale ha rivendicato la decisione di rinnovare il CdA dopo il rinvio a giudizio dell'amministratore delegato Renato Mazzoncini.

Come ha riferito in una nota il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "ai primi due gradini abbiamo messo due eccellenti manager interni all'azienda, Gianfranco Battisti come Ad e Gianluigi Vittorio Castelli come presidente – che, a differenza di qualche loro predecessore, conoscono benissimo la struttura e sanno come far marciare i treni. In più, abbiamo confermato nell'organo di amministrazione due consigliere che si erano dimesse in tempi non sospetti, mostrandosi in disaccordo rispetto alla scelta del precedente board di non applicare la clausola etica per l'Ad decaduto".

"Come al solito, i fatti ci danno ragione – prosegue il deputato pugliese 5 Stelle Scagliusi – Chi ci attacca ha paura di cambiare, teme di perdere i propri privilegi, ma non ha capito che il cambiamento è un'onda che non si può fermare. Ci uniamo dunque agli auguri al nuovo Cda, che ha ora il compito di proseguire sulla strada del cambiamento, puntando sulla modernizzazione della rete ferroviaria per assicurare sicurezza e comfort ai viaggiatori. Dal canto nostro - conclude Emanuele Scagliusi (M5S) – ci spenderemo con tutte le nostre forze in ambito parlamentare per favorire questo profondo processo di rinnovamento che i cittadini chiedono da troppo tempo".
  • Ferrovia Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.