Ferrotranviaria
Ferrotranviaria
Attualità

Ferrotramviaria: treni da e per Bari bloccati per un'ora da auto ferma sui binari. L'odissea dei passeggeri

Una vettura bloccata a Bitonto tra le sbarre del passaggio a livello di via Santo Spirito

Un treno bloccato in aperta campagna fino quasi a mezzanotte e passeggeri rimasti "ostaggio" all'interno dei convogli senza conoscere i reali motivi della sosta forzata. Una piccola odissea denunciata da alcuni pendolari della Ferrotramviaria che la scorsa notte sono stati costretti a un inatteso "stop" nel tratto bitontino della linea ferroviaria che collega la città con Bari.

Colpa di un automobilista che aveva pensato bene di attraversare i binari del passaggio a livello di via Santo Spirito a Bitonto nonostante il semaforo fosse rosso. La sua auto è rimasta quindi bloccata tra le sbarre in chiusura e facendo così scattare il piano d'allarme della società di trasporto passeggeri, costato una lunga attesa ai viaggiatori di due convogli rimasti fermi per quasi un'ora, dalle 22:45 alle 23:45, in attesa dei soccorsi.

«Ai passeggeri del treno fermi nella campagna – denunciano alcune delle persone presenti sulla corsa - non è stato neanche comunicato il motivo del blocco dall'altoparlante, finchè qualcuno non è andato a bussare alla porta del macchinista. Rimane sconosciuto se ci siano e quali siano le sanzioni all'automobilista dell'auto bloccata tra le sbarre fino all'arrivo degli addetti alla manutenzione».
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.