lavori sulla linea della Ferrotramviaria
lavori sulla linea della Ferrotramviaria
Vita di città

Ferrotramviaria Spa: consegna strade e chiusura definitiva passaggio a livello km. 53+186

Nell'ambito dei lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria del complessivo intervento Grande Progetto

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.263 del 29/07/2021, del Settore Mobilità e Viabilità che, per il completamento delle opere di raddoppio ferroviario della tratta Corato-Andria, ha istituito l'apertura al traffico veicolare del sovrappasso ferroviario e la contestuale chiusura definitiva del passaggio a livello alla prog. Km. 53+186, in entrambe le direzioni di marcia, completa della segnaletica stradale, come da progetto, installata dal R.T.I. appaltatore del SOVRAPPASSO FERROVIARIO AL KM 53+186 E LA RELATIVA VIABILITÀ PER LA SOPPRESSIONE DEI PP.LL. AI KM. 52+005, 52+606 E 53+186 DELLA LINEA FERROVIARIA BARI-BARLETTA; - NUOVA VIABILITÀ COMPLANARE DAL P.L. KM. 54+718 AL P.L. KM. 55+368 nell'ambito dei lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Andria del complessivo intervento GRANDE PROGETTO-Adeguamento ferroviario dell'area metropolitana Nord Barese", propedeutici al completamento dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria Corato-Andria Sud.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.