treno di Ferrotramviaria
treno di Ferrotramviaria
Cronaca

Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri

E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori

Ennesimo, grave episodio a bordo di un treno della Ferrotramviaria, a pochi giorni dalla lettera/appello di un gruppo di pendolari preoccupato per le gravi condizioni di sicurezza in cui versano i convogli ferroviari delle ferrovie in concessione del nord barese. Lettera che aveva visto la pronta risposta dell'assessore Debora Ciliento.

Intorno alle ore 21:00 di domenica 27 luglio, a bordo del treno ET 91088 di Ferrotramviaria, si è verificato un nuovo grave episodio di ordine pubblico: una violenta rissa tra almeno cinque passeggeri, presumibilmente di origine extracomunitaria, uno dei quali ha riportato ferite al volto.
Il treno è stato costretto a interrompere la propria corsa presso la fermata Europa, per poi, in accordo con le forze dell'ordine, essere fatto avanzare fino alla fermata di Aeroporto, dove è stato possibile far intervenire i sanitari e la polizia.
Il treno è potuto ripartire solo alle 23:46, dopo la verbalizzazione dei fatti e la messa in sicurezza dell'ambiente.

Ferrotramviaria esprime "forte preoccupazione per l'aumento di episodi di vandalismo e violenza a bordo dei treni. L'Azienda chiede alle Autorità un rafforzamento delle misure di prevenzione, come anche auspicato e richiesto in altre sedi dall'Assessore regionale ai Trasporti.
Non è più sostenibile che la gestione dell'ordine pubblico ricada solo sul personale di bordo, che quotidianamente affronta situazioni critiche senza adeguato supporto. La sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori è una priorità e responsabilità condivisa, e richiede un intervento strutturato anche da parte delle istituzioni competenti.
Ferrotramviaria continuerà a operare con impegno e serietà, ma non può essere lasciata sola di fronte a fenomeni che mettono a rischio la sicurezza e il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico".
  • Ferrovia Bari-Nord
  • polizia ferroviaria
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.