servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Territorio

Ferrotramviaria: nuovi orari dall'8 luglio con l'obbligo di mascherina a bordo

I mezzi sono regolarmente sanificati per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19

La società Ferrotramviaria ha diramato i nuovi orari per le corse ferroviarie ed automobilistiche, a partire dall'8 luglio 2020.

Già a partire dal 1° luglio, su ordinanza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, e il trasporto pubblico non di linea e i servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente), hanno ripreso la propria attività a pieno carico, limitatamente ai soli posti a sedere per i quali i mezzi di trasporto sono omologati, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente e fermo l'obbligo di usare a bordo protezioni delle vie respiratorie.

A seguito del costante monitoraggio delle presenze a bordo dei propri servizi e viste le attuali misure di prevenzione relative all'emergenza Covid-19, in piena ottemperanza da quanto disposto dall'Ordinanza del Presidente della regione Puglia n.273 del 29 giugno 2020, Ferrotramviaria ha pubblicato il nuovo orario ferroviario ed automobilistico, in vigore a partire da mercoledì 8 luglio.

«I mezzi sono regolarmente sanificati nel rispetto delle disposizioni impartite a livello nazionale, per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19» - fa sapere la società - «Nel periodo intercorrente fra i cicli di sanificazione, le attività di pulizia giornaliera a bordo dei mezzi sono effettuate utilizzando specifici prodotti igienizzanti e disinfettanti. Processo analogo di sanificazione e pulizia viene effettuato regolarmente nelle stazioni e nelle fermate.

Si ribadisce ai signori viaggiatori che è assolutamente vietato accedere ad i nostri servizi di trasporto senza l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».

Qui consultabili gli orari per la tratta Bari-Barletta.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.