servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Territorio

Ferrotramviaria: nuovi orari dall'8 luglio con l'obbligo di mascherina a bordo

I mezzi sono regolarmente sanificati per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19

La società Ferrotramviaria ha diramato i nuovi orari per le corse ferroviarie ed automobilistiche, a partire dall'8 luglio 2020.

Già a partire dal 1° luglio, su ordinanza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, e il trasporto pubblico non di linea e i servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente), hanno ripreso la propria attività a pieno carico, limitatamente ai soli posti a sedere per i quali i mezzi di trasporto sono omologati, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente e fermo l'obbligo di usare a bordo protezioni delle vie respiratorie.

A seguito del costante monitoraggio delle presenze a bordo dei propri servizi e viste le attuali misure di prevenzione relative all'emergenza Covid-19, in piena ottemperanza da quanto disposto dall'Ordinanza del Presidente della regione Puglia n.273 del 29 giugno 2020, Ferrotramviaria ha pubblicato il nuovo orario ferroviario ed automobilistico, in vigore a partire da mercoledì 8 luglio.

«I mezzi sono regolarmente sanificati nel rispetto delle disposizioni impartite a livello nazionale, per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19» - fa sapere la società - «Nel periodo intercorrente fra i cicli di sanificazione, le attività di pulizia giornaliera a bordo dei mezzi sono effettuate utilizzando specifici prodotti igienizzanti e disinfettanti. Processo analogo di sanificazione e pulizia viene effettuato regolarmente nelle stazioni e nelle fermate.

Si ribadisce ai signori viaggiatori che è assolutamente vietato accedere ad i nostri servizi di trasporto senza l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».

Qui consultabili gli orari per la tratta Bari-Barletta.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.