Luigi Ferrajoli
Luigi Ferrajoli
Eventi e cultura

Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori

Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”

«Una Costituzione della Terra non è un'utopia: è l'unica strada per salvare il pianeta, per affrontare la crescita delle disuguaglianze e la morte di milioni di persone nel mondo». A sostenerlo è Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia del diritto all'Università Roma Tre e promotore dell'idea di una Costituzione della Terra. Un progetto in cento articoli presentato agli Stati nazionali e all'ONU e che adesso vede una rete di sostenitori da ogni parte del mondo.
Nasce da qui l'idea del Comitato Costituente Terra Andria-Molfetta e l'Azione Cattolica della Diocesi di Andria di creare uno spazio di confronto e formazione ispirato ai principi della Costituzione della Terra.
"Progettare il futuro. Per una Costituzione della terra": l'appuntamento, in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino" è aperto a chiunque voglia mettersi in discussione perchè, come sostiene il professor Ferrajoli «la vera utopia è l'idea che la realtà possa rimanere così com'è».
Per l'occasione, interverranno l'avvocato Gianluca Ruggiero, referente del Comitato Costituente Terra, Roberta Sgaramella, segretaria diocesana del Movimento Studenti di AC e Francesco Lattanzio, vicepresidente per il Settore Giovani di Azione Cattolica.
locandina
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Diocesi di Andria
  • Azione Cattolica
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.