arresto polizia di stato
arresto polizia di stato
Cronaca

Ferragosto: la Polizia intensifica i servizi di controllo del territorio

In particolare sono stati rafforzati i servizi di controllo di tutta la viabilità del territorio

In vista del prossimo weekend di Ferragosto, e del prevedibile afflusso turistico, il Questore di Bari Giuseppe Bisogno ha reso operativo un programma di misure preventive sull'intero territorio provinciale, anche in relazione al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, che interesseranno tutte le specialità della Polizia di Stato, in coordinamento con le altre Forze di polizia.

Sono stati rafforzati i servizi di controllo di tutta la viabilità del territorio, allo scopo di vigilare efficacemente sulla sicurezza di tutte le località della provincia di Bari, per tutelare tutti coloro, turisti e cittadini, che si sposteranno nelle mete di mare, senza tralasciare quelle di interesse storico e culturale. Come stabilito dalle ultime riunioni tecniche tenutesi presso le prefetture di Bari e Bat, per quanto concerne in particolare i servizi volti a garantire l'osservanza delle disposizioni anti-Covid, verranno realizzati controlli nelle aree maggiormente frequentate dalla Movida diurna e notturna: l'attenzione sarà inevitabilmente focalizzata sul rispetto delle ultime disposizioni emanate dalla Regione Puglia per il riacutizzarsi del fenomeno pandemiologico, vigilando sull'uso delle mascherine, ove previste dalla vigente normativa, e sull'osservanza delle linee guida di settore elaborate per ciascuna tipologia di esercizio di attività economica. L'obiettivo è soprattutto vigilare sul rispetto del divieto di assembramento e di aggregazione di persone, cercando di evitare che si verifichino sovraffollamenti nei locali pubblici e all'esterno di questi, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Sono stati inoltre intensificati, come di consueto, i servizi di controllo da parte della Polizia Stradale lungo le arterie stradali extraurbane interessate dal traffico dei veicoli diretti verso le località turistiche e garantire la sicurezza ai cittadini in viaggio. Infine è stata anche intensificata la vigilanza e la sicurezza anche sui treni e sugli scali ferroviari a cura del Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia.

La Polizia di Frontiera intensificherà gli accurati controlli delle liste viaggiatori già in atto, finalizzati alla realizzazione di un filtraggio sistematico di tutti i turisti che provengono dalla Spagna, Grecia, Malta e Croazia, che devono sottoporsi ad un veloce test molecolare o in mancanza ad un periodo di quarantena fiduciaria di isolamento domiciliare.
Per i viaggiatori si segnala che sul sito www.poliziadistato.it nella sezione "Informazioni sulla viabilità" sono disponibili informazioni sul traffico della rete autostradale e della viabilità ordinaria, utili per i vacanzieri, con indicazione delle giornate critiche da bollino nero e dei cantieri presenti sulla rete stradale ed autostradale.
  • regione puglia
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.