Museo Jatta Ruvo di Puglia
Museo Jatta Ruvo di Puglia
Turismo

Ferragosto: aperti musei e luoghi della cultura pugliesi, ma l'accesso solo con certificazioni verdi Covid19 Green Pass

Attenzione a seguire tutte le indicazioni contenute nelle disposizioni dell'Autorità sanitaria

La Direzione regionale Musei Puglia comunica che, nel fine settimana del 14 e 15 agosto i musei e i luoghi della cultura afferenti resteranno aperti al pubblico secondo le consuete modalità di ingresso. Per conoscere nel dettaglio gli orari di apertura dei luoghi della cultura della Direzione, è possibile consultare il sito web del Ministero della Cultura alla pagina dedicata: https://www.beniculturali.it/evento/ferragosto2021.

La Direzione Musei Puglia ricorda "ai visitatori che, con riferimento al DL 23 luglio 2021 n. 105 e alla circolare n. 40 del 27 luglio 2021 del Segretariato Generale e alle indicazioni del Ministero della Salute, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid19, vengono applicate le seguenti disposizioni per i Paesi appartenenti alle liste A e C (di cui agli elenchi scaricabili dal sito www.viaggiaresicuri.it del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale): l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid19 Green Pass (in formato digitale o cartaceo) in grado di attestare, unitamente ad un documento di identità in corso di validità:
• di aver fatto almeno una dose di vaccino tra quelli autorizzati dall'EMA ovvero dall'AIFA (Comirnaty di Pfizer-BioNtech, Vaxzevria di Astrazeneca, Janssen di Johnson & Johnson e Moderna)
• oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore • oppure di essere guariti da Covid19 nei sei mesi precedenti.

La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale (al di sotto dei 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Con riferimento agli ingressi dai Paesi Israele, Canada, Giappone e Stati Uniti si precisa che in relazione alle certificazioni vaccinali emesse dalle Autorità sanitarie dei suddetti Paesi, in accordo a quanto indicato dalla Raccomandazione UE n. 2021/912 del 20 maggio 2021, esse dovranno riportare almeno i seguenti dati:
- Identificativi della persona;
- Relativi al tipo di vaccino e alla/e data/e di somministrazione.

Si ricorda che i certificati dovranno essere accettati se in lingua italiana, inglese, francese o spagnola. Nel caso il certificato non fosse stato rilasciato in forma bilingue e non in una delle quattro lingue indicate dall'Ordinanza del ministro della salute del 18 giugno 2021, si ribadisce la necessità che venga accompagnato da una traduzione giurata. Tale documentazione andrà esibita all'accesso, contestualmente alla misurazione della temperatura.

Attenzione: in mancanza di Green Pass e di un documento d'identità, entrambe in corso validità, non sarà possibile accedere al sito e il biglietto acquistato non sarà rimborsato. Per maggiori informazioni www.dgc.gov.it. Gli istituti, in rapporto a dimensioni caratteristiche e flusso dei visitatori, garantiranno modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone e da assicurare una fruizione in piena sicurezza dei siti, secondo le disposizioni sanitarie vigenti. Le misure anti-contagio e le modalità di visita sono consultabili al seguente link: https://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/08/DRM-PUGModalit%C3%A0-di-visita-aggiornato-agosto-2021.pdf
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito
Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Appello a promuovere il coinvolgimento diretto della società civile, della Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Domenica 1°dicembre: presentazione del cortometraggio “stupor mundi”
Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, Andria con Castel del Monte, e poi giù fino a Copertino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.