ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Politica

FdI: "una proposta di legge per riconoscere la figura di soccorritore e autista dell’emergenza-urgenza"

Da parte del gruppo regionale con Perrini, Basile, Caroli, de Leonardis, Scatigna e Spina

"Giace da due anni in chissà quale cassetto una nostra Proposta di Legge - Nuova riorganizzazione della rete emergenza-urgenza e riconoscimento della figura del soccorritore e autista soccorritore – che si proponeva di riorganizzare e migliorare il sistema.
"In Puglia con una decisione della Giunta, guidata da Nichi Vendola, del 28 ottobre 2014, è stata approvata una prima riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza, articolata in rete dell'emergenza-urgenza territoriale con postazioni territoriali e centrali 118 e ospedaliera. La nostra PdL ridisegna la rete ponendo fra le sue prime azioni quella dell'istituzione del Dipartimento regionale interaziendale territoriale del 118 come settore unico di riferimento per l'area dell'emergenza-urgenza sanitaria. Inoltre la PdL interesserebbe nello specifico la riorganizzazione in hub e spoke.
"Con questa PdL diamo l'inizio ad una nuova centralità alla rete dell'emergenza-urgenza, passando per il riconoscimento della figura del soccorritore e dell'autista soccorritore, per troppe volte annunciato, un atto dovuto, pieno di significati per operatori che ante Covid, non venivano considerati fondamentali nel sistema sanitario e che si sono dimostrati indispensabili per la tenuta dell'intero sistema del nostro territorio
"La conoscenza del territorio, la dotazione di risorse, l'utilizzo delle tecnologie più avanzate, l'interconnessione con associazioni e istituzioni, il numero unico, la possibilità di disporre di notizie, e trasferire le informazioni, comunicare in tempo reale, coordinare i mezzi, sarebbero centrali nel nuovo sistema che renderebbe possibile una grande capacità di flessibilità e adattabilità, fondamentali per interventi.
"Invece, il sistema radicato su tutto il territorio regionale negli ultimi anni ha visto un sistematico depotenziamento, con la progressiva desertificazione della presenza a bordo dei mezzi di soccorso del 118 di personale sanitario medico e infermieristico."

E' la proposta del gruppo regionale di Fratelli d'Italia, capogruppo Renato Perrini e i consiglieri Dino Basile, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Tommaso Scatigna e Tonia Spina.
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.