Avv. Delle Donne Asl Bat
Avv. Delle Donne Asl Bat
Vita di città

Fase 2 per la sanità: riapertura ambulatori e recupero prestazioni

La Asl Bt è al lavoro per completare un piano e le procedure affinché tutto avvenga in sicurezza

"Sulla base delle indicazioni e delle linee guida definite dalla Regione Puglia, stiamo completando un piano di riapertura degli ambulatori ospedaliri e territoriali per riattivare tutti i servizi e recuperare le prestazioni non erogate dal 9 marzo a oggi": Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt, chiarisce le attività in corso in queste ore.
"Abbiamo bisogno della massima collaborazione dei cittadini e dei medici prescrittori – aggiunge Delle Donne – per lavorare con la massima sicurezza per pazienti e operatori".
In particolare, la Asl Bt sta predisponendo un piano di riapertura per il recupero di tutte le prestazioni non erogate e già prenotate dal momento in cui è stato avviato il blocco delle prestazioni: dal 9 marzo infatti sono garantire solo per prestazioni urgenti e non differibili (codici U e B) mentre non sono state espletate le prenotazioni differibili e programmate (codici D e P).
Gli accessi agli Ospedali e agli ambulatori territoriali restano programmati e riservati ai soli pazienti negli orari prenotati: "ai varchi unici di accesso delle strutture viene rilevata la temperatura corporea e viene compilata una scheda di accesso – continua il Direttore Generale – pertanto per garantire sicurezza e fluidità dei percorsi è assolutamente indispensabile che i cittadini si presentino nelle strutture qualche minuto prima della propria prenotazione. Vanno rispettati gli orari perché questo permette di non creare code e disagi tanto per gli stessi cittadini quanto per gli operatori".
Prenotazioni e gestione degli spazi di attesa sono organizzati in maniera tale da rispettare le norme di sicurezza: è garantito il distanziamento sociale, tutti devono indossare mascherine, è consentita la presenza di un accompagnatore solo in caso di necessità.
"Questa è una fase molto delicata – conclude Delle Donne – in cui dobbiamo stare ancora più attenti e in cui abbiamo bisogno della collaborazione dei cittadini per la loro stessa sicurezza e per quella degli operatori. Ribadisco che a breve avvieremo un piano di recupero delle prestazioni non erogate e sarà nostra cura richiamare tutti i i cittadini che non hanno usufruito delle prestazioni prenotate".
Le attività dei Cup restano al momento riservate alle urgenze e alle prestazioni non differibili, mentre è possibile utilizzare i servizi on line di prenotazione, disdette e pagamento sul Portale della Salute e il servizio di Call Center Asl Bt al numero verde 800.550.177 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 per prenotazioni e disdette.
IMG WAIMG WA
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.