Lunghe code di auto nel centro cittadino
Lunghe code di auto nel centro cittadino
Politica

Fase 2, Forza Italia Puglia: "Cosa aspetta Emiliano per sospendere i pagamenti bollo auto?"

I rappresentanti regionali azzurri: "Sono settimane che lo invitiamo a farlo, senza successo"

"Ormai tantissime Regioni italiane hanno provveduto, con sensibilità per il momento difficile che stiamo vivendo, a sospendere il pagamento delle tasse automobilistiche. Solo la Puglia continua a pretendere -in barba alle imprese che rischiano il fallimento e ai cittadini che perdono il lavoro- il pagamento del bollo auto. Oltre all'odiosità della richiesta di un pagamento in una fase così critica, c'è il fatto che siano ormai pochissime le Regioni a richiederlo con tanta ostinazione. Puglia in testa, ovviamente. In realtà, se si considera che è anche la Regione che ancora non paga la cassa integrazione ai dipendenti, disinteressandosi completamente delle capriole per sopravvivere che stanno facendo le nostre famiglie, ci si rende conto della distanza di Emiliano dai problemi dei cittadini. Eppure, sono settimane che lo invitiamo a farlo, senza successo: il presidente non ne vuole proprio sapere".

Lo chiedono in una nota stampa, il commissario regionale di Forza Italia, l'on Mauro D'Attis, del vice commissario, il sen Damiani, e del presidente del Gruppo consiliare, Nino Marmo.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.