centro Zenith
centro Zenith
Attualità

Fase 2 e Centro Zenith: "Noi attentissimi, gli altri inconsapevoli e irresponsabili di contrarre il contagio"

Fanno discutere le foto postate su fb su numerosi assembramenti avvenuti ieri pomeriggio e sera per le vie di Andria

Stanno facendo discutere, ed anche animatamente le numerose foto di vari assembramenti, avvenuti ieri sabato 16 maggio in numerose strade e luoghi di Andria, ritratti e postati su fb. In alcuni casi, per una foto di via Regina Margherita, scattata nel tardo pomeriggio si è sospettato a lungo che potesse essere un fotomontaggio: ma così non è stato. Anzi, quella era l'amara realtà. Tanta gente a passeggio, troppi incuranti di non ottemperare alle misure di sicurezza anti covid, come il mantenimento della distanza e l'uso di mascherine. Ecco quanto hanno postato i ragazzi diversamente abili del centro Zenith di Andria.

"Ci sono tante cose che si capiscono solo quando è tardi!

Noi del centro Zenith sottoposti leggittimamente a controllo e con la paura di sbagliare (attentissimi e meticolosi fino all'inverosimile, osservando il distanziamento sociale, l'uso di guanti, mascherine e igienizzanti). Gli altri assolutamente inconsapevoli e irresponsabili di contrarre il contagio.
I cosiddetti "normali" sono affetti da svariate patologie nascoste, che emergono alle prove della vita".

#CENTROZENITH #SALTASULLAVITA
Due delle immagini postate su fb: via R. Margherita e piazza Catuma
  • Comune di Andria
  • via regina margherita
  • centro zenith
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.