Vertici regionali e provinciali Confcommercio
Vertici regionali e provinciali Confcommercio
Vita di città

Fase 2, Confcommercio vicina agli operatori per la prova della ripartenza

Le attività svolte e quelle in cantiere al centro di una visita dei vertici dell’associazione nella sede della delegazione di Andria

Incontri in videoconferenza, aggiornamento costante sulle novità contenute in decreti e ordinanze, tavoli virtuali per mettere in ordine circolari e trasmettere serenità agli esercenti. La Confcommercio di Andria, durante l'emergenza sanitaria, non è stata in quarantena. Anzi, nella maniera consentita dalle restrizioni, ha fornito un supporto costante e continuo a tutti gli associati e ora, in occasione della ripartenza, è pronta ad accompagnarli nella fase post lockdown per scrivere insieme la una nuova quotidianità dopo il coronavirus.

Non solo, nelle scorse settimane tale è stata l'azione dell'associazione che si è persino allargata la famiglia della Confcommercio di Andria con la nascita della Fipe per la sezione bar e ristoranti, anche loro, come altre categorie di imprenditori, alle prese con la difficile gestione dell'attività: dalla chiusura, al domicilio prima e asporto poi. E ora impegnati nella riorganizzazione dei locali per mettere in sicurezza dipendenti e clienti. Oltre a tutto il tema che insieme alla Fiva sta impegnando l'associazione per la ripartenza dei mercati settimanali per tutti gli operatori e non solo del food. "Sono state settimane non facili per il commercio, purtroppo spesso in balia della confusione che si è generata tra i diversi Dl e ordinanze. A noi il compito, al quale non ci siamo sottratti, di gestire la giungla di informazioni, non sempre corrette, che si susseguivano e di mettere ordine nelle cose per orientare i commercianti alle modalità corrette d'azione", spiega Claudio Sinisi, presidente Confcommercio Andria.

"Siamo vicini ai nostri associati con tutta una serie di servizi a partire dal materiale informativo o alla cartellonistica da dover esporre nelle attività commerciali per evitare sanzioni, solo per fare un esempio. Ci siamo resi conto che c'è una particolare attenzione da parte degli organi ispettivi in merito al rispetto delle misure emanate sul contenimento del contagio, senza considerare che per alcuni settori merceologici le linee guida per la ripartenza sono arrivare nottetempo a poche ore dalla ripartenza. E per questo, tra l'altro chiediamo anche un minimo di tolleranza. Il tempo davvero materiale per adeguarsi. Non a caso per i nostri associati abbiamo organizzato, d'intesa con Confsviluppo, una videoconferenza lunedì prossimo con il dott. Gilberto Iannone, consulente di Confsviluppo Bari-Bat per fornire opportuni chiarimenti normativi e organizzativi", annota Sinisi.

Una mole di lavoro fatto e da continuare a farsi al centro di un momento di confronto che si è svolto, lunedì scorso subito dopo la costituzione del Duc al Comune, nella sede della Confcommercio di via Nicola Pisano. Il presidente e vice presidente di Confcommercio Bari-Bat, Alessandro Ambrosi e Vito D'ingeo, insieme al direttore di Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera hanno visitato gli uffici della delegazione andriese. Nell'occasione è stata sottolineata l'importanza di Andria all'interno della Confederazione che, come già sottolineato dal direttore Carriera all'indomani della nomina della dott.ssa Nicoletta Lombardi nel consiglio della Camera di Commercio di Bari "negli ultimi anni è cresciuta molto in termini di rappresentanza e di attività associativa svolta".
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.