Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Fase 2: ad Andria riaprono le sale di commiato

La decisione delle imprese funebri cittadine che non sarà estesa per i decessi avvenuti in casa

Le imprese funebri della città di Andria, dopo una attenta riflessione, imposta dalle esigenze delle famiglie dei defunti, considerato il processo di graduale riapertura di tutte le attività produttive, comunicano alla cittadinanza la decisione di riaprire le proprie strutture di Commiato.

Si specifica che sempre per salvaguardare comunque la salute di tutti, tale apertura potrà interessare solo i defunti all'interno di strutture Sanitarie (quali ospedali, RSA, Case di Cura, etc), in cui siano stati sotto continua osservazione medica. Inoltre, all'interno delle stesse saranno adottate misure per limitare il rischio di contagio. L'accesso sarà consentito a un numero limitato di visitatori, i quali dovranno munirsi di mascherina per potervi accedere e dovranno rispettare le regole di distanziamento interpersonale.

Si specifica che per il momento la regolamentazione sanitaria impone, con dispiacere, di dover rinviare l'apertura a questa possibilità anche per i defunti in abitazione privata. Purtroppo i defunti in abitazione privata dovranno forzatamente restare in abitazione, sino al trasferimento in chiesa per la celebrazione dei Funerali in chiesa. Anche per i decessi causa Covid-19 le procedure resteranno limitate a quanto prescritto dalle Autorità preposte.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.