Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Fase 2: ad Andria riaprono le sale di commiato

La decisione delle imprese funebri cittadine che non sarà estesa per i decessi avvenuti in casa

Le imprese funebri della città di Andria, dopo una attenta riflessione, imposta dalle esigenze delle famiglie dei defunti, considerato il processo di graduale riapertura di tutte le attività produttive, comunicano alla cittadinanza la decisione di riaprire le proprie strutture di Commiato.

Si specifica che sempre per salvaguardare comunque la salute di tutti, tale apertura potrà interessare solo i defunti all'interno di strutture Sanitarie (quali ospedali, RSA, Case di Cura, etc), in cui siano stati sotto continua osservazione medica. Inoltre, all'interno delle stesse saranno adottate misure per limitare il rischio di contagio. L'accesso sarà consentito a un numero limitato di visitatori, i quali dovranno munirsi di mascherina per potervi accedere e dovranno rispettare le regole di distanziamento interpersonale.

Si specifica che per il momento la regolamentazione sanitaria impone, con dispiacere, di dover rinviare l'apertura a questa possibilità anche per i defunti in abitazione privata. Purtroppo i defunti in abitazione privata dovranno forzatamente restare in abitazione, sino al trasferimento in chiesa per la celebrazione dei Funerali in chiesa. Anche per i decessi causa Covid-19 le procedure resteranno limitate a quanto prescritto dalle Autorità preposte.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.