Fasce orarie
Fasce orarie "restrittive" per l'accesso con bus navetta e parcheggio a Castel del Monte
Nightlife

Fasce orarie "restrittive" per l'accesso con bus navetta e parcheggio a Castel del Monte

E' accaduto a Ferragosto. La denuncia di un un cittadino 

Una lettera che non vuole essere critica ma costruttiva, giunge da un nostro lettore, che racconta di un emblematico episodio avvenuto a Feagosto.
"Sono stato testimone dell'impossibilità da parte di 3 turisti siciliani provenienti da Palermo che, assieme ad altri parenti Andriesi, non sono riusciti a salire su con la navetta che trasporta i turisti dal parcheggio auto (vicino Parco degli Svevi) su al maniero federiciano.
Infatti il 15 Agosto i turisti giunti al parcheggio alle ore 18.35 hanno scoperto, con loro stupore, che l'ultima navetta (quella che dal Parcheggio auto struttura Imperatore porta a Castel del Monte) era partita da qualche minuto (alle ore 18.30).
Premesso che i turisti non avevano la possibilità di salire a piedi lungo in sentiero;
Premesso che in una giornata (e direi ormai da settimane) dove le temperature superano i 30°C, e che quindi il servizio bus navetta è molto utile;
Premesso che il servizio navetta è un ottimo servizio che fino a qualche anno fa non esisteva;
E premesso che sono d'accordo sul fatto di lasciare le auto nel parcheggio "imperatore" per poi andare o a piedi o in bus navetta sino al Castello (in questo modo si preserva il castello, la pineta e più in generale tutto l'ecosistema attorno);
Premesso che questa lettera non vuole essere critica ma costruttiva,
Adesso mi pongo e vi pongo le seguenti domande:
1. ma come è possibile chiudere i battenti del trasporto navetta alle 18.30 nel giorno di Ferragosto, giorno in cui probabilmente si prevede un afflusso maggiore di turisti?
2. Come è possibile chiudere I battenti dell'unico parcheggio custodito e aggiungiamo legale, visto che poi non si può parcheggiare da altre parti, alle 19.00 del giorno di Ferragosto?
3. Come è possibile che sul sito del Comune di Andria c'è scritto che l'ultima navetta è alle 19.30 ed invece poi a Ferragosto scopriamo che l'ultima navetta è alle 18.30? Come mai questa discrepanza tra info sul sito ufficiale e ciò che poi avviene "sul campo"?
Stiamo parlando di un sito patrimonio UNESCO, di una bellezza unica nel suo genere, che molti cittadini del Mondo hanno visitato o che vorrebbero visitare almeno una volta nella propria vita.
A me è dispiaciuto tantissimo per i turisti di Palermo con i quali mi sono scusato come cittadino di questa città.
Non mi rimane che inviare questa email PEC al Comune di Andria, all'assessore di riferimento, al Castel del Monte, alla Regione puglia e al Ministero della cultura e dei trasporti. Magari insieme si riesce a strutturarsi decentemente per accogliere i turisti in fasce orarie più ampie con bus navetta e relativo parcheggio.
Grazie anticipatamente per l'attenzione".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.