Fasce orarie
Fasce orarie "restrittive" per l'accesso con bus navetta e parcheggio a Castel del Monte
Nightlife

Fasce orarie "restrittive" per l'accesso con bus navetta e parcheggio a Castel del Monte

E' accaduto a Ferragosto. La denuncia di un un cittadino 

Una lettera che non vuole essere critica ma costruttiva, giunge da un nostro lettore, che racconta di un emblematico episodio avvenuto a Feagosto.
"Sono stato testimone dell'impossibilità da parte di 3 turisti siciliani provenienti da Palermo che, assieme ad altri parenti Andriesi, non sono riusciti a salire su con la navetta che trasporta i turisti dal parcheggio auto (vicino Parco degli Svevi) su al maniero federiciano.
Infatti il 15 Agosto i turisti giunti al parcheggio alle ore 18.35 hanno scoperto, con loro stupore, che l'ultima navetta (quella che dal Parcheggio auto struttura Imperatore porta a Castel del Monte) era partita da qualche minuto (alle ore 18.30).
Premesso che i turisti non avevano la possibilità di salire a piedi lungo in sentiero;
Premesso che in una giornata (e direi ormai da settimane) dove le temperature superano i 30°C, e che quindi il servizio bus navetta è molto utile;
Premesso che il servizio navetta è un ottimo servizio che fino a qualche anno fa non esisteva;
E premesso che sono d'accordo sul fatto di lasciare le auto nel parcheggio "imperatore" per poi andare o a piedi o in bus navetta sino al Castello (in questo modo si preserva il castello, la pineta e più in generale tutto l'ecosistema attorno);
Premesso che questa lettera non vuole essere critica ma costruttiva,
Adesso mi pongo e vi pongo le seguenti domande:
1. ma come è possibile chiudere i battenti del trasporto navetta alle 18.30 nel giorno di Ferragosto, giorno in cui probabilmente si prevede un afflusso maggiore di turisti?
2. Come è possibile chiudere I battenti dell'unico parcheggio custodito e aggiungiamo legale, visto che poi non si può parcheggiare da altre parti, alle 19.00 del giorno di Ferragosto?
3. Come è possibile che sul sito del Comune di Andria c'è scritto che l'ultima navetta è alle 19.30 ed invece poi a Ferragosto scopriamo che l'ultima navetta è alle 18.30? Come mai questa discrepanza tra info sul sito ufficiale e ciò che poi avviene "sul campo"?
Stiamo parlando di un sito patrimonio UNESCO, di una bellezza unica nel suo genere, che molti cittadini del Mondo hanno visitato o che vorrebbero visitare almeno una volta nella propria vita.
A me è dispiaciuto tantissimo per i turisti di Palermo con i quali mi sono scusato come cittadino di questa città.
Non mi rimane che inviare questa email PEC al Comune di Andria, all'assessore di riferimento, al Castel del Monte, alla Regione puglia e al Ministero della cultura e dei trasporti. Magari insieme si riesce a strutturarsi decentemente per accogliere i turisti in fasce orarie più ampie con bus navetta e relativo parcheggio.
Grazie anticipatamente per l'attenzione".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.